Risultato voto a scrutinio: 12.98
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 5/6 (83%); 2° = 9/13 (69%); 3° = 18/25 (72%); 4° = no;
Posta su di un piccolo colle la chiesetta del Passo Pordoi è punto di riferimento per coloro che effettuano le traversate dei passi sia in estate che in inverno.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
28 commenti a “Passo Pordoi”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bei colori, ottimo sfocato che stacca la chiesa dallo sfondo.
Votata
suggestiva, e poi parla del “mio” Trentino….votata!
passa a dare uno sguardo anche alle mie
@Halzy: hai dimenticato di votare!
Bella foto di montagna. VOTO!
Dubito però che una chiesa al passo Pordoi rientri sotto il comune di Moena, al limite (non so da quale parte del passo sta) sarà parte del comune di Canazei o Arabba…
Inquadrattura molto gradevole,votata
Un saluto,Vito
Correto il comune è quello di Canazei grazie della segnaazione e del voto
comune aggiornato!

Bella foto…votata.
Vieni a dare un’occhiata anche alle mie foto se ti va ….;)
bellissima…votata..ciao fiesta!
mi piace l’effetto della chiesa “compressa” tra i due verdi, quello del prato in primo piano e quello del crinale sullo sfondo. votata
grazie del voto ho visto anche le tue complimenti.
Bella, come il Pordoi! Votata.
bello il gioco dei verdi.Un po’ troppo centrata la chiesina.Voto comunque
bella e solitaria ,votata .
bello il distacco dallo sfondo col solo uso del fuoco!
Nella sua semplicità è davvero bella e suggestiva
mi piace molto
la voto
se ti va passa a vedere le mie
mi piace anche questa, soprattutto il colore della montagna!
Semplicemente bellissima. L’ottica dà l’effetto di schiacciamento verso la montagna dietro ed è un bell’effetto che mette in risalto la delicatezza del luogo in cui sorge la Chiesina. I colori naturali e la bella luce ne fanno davvero una bella foto.
Complimenti.
Votata.
anche questa foto è molto bella .. complimenti.. mi fai venire voglia di essere li… votata …
finirò per votartele tutte prima o poi eheh
Davvero buona composizione grazie anche al buon utilizzo del tele. +1
Bella!
Le kiese di montagna, anke semplici, hanno sempre il loro fascino…+1
Eh le foto del trentino sono sempre belle. le voterei tutte. complimenti. Voto questa perchè da un senso di tranquillità e per l’inquadratura. Forse però se mettevi meno esposizione veniva più nitida. E’ comunque bella quindi si merita in pieno un voto
un bel voto complimenti!+1
+1 hai delle foto tutte molto belle e io le voto ciao
Grazie per i complimenti che ricambio anche perchè se ti dicessi che frequanto le Dolomiti (ININTERROTTAMENTE) dal 1942, ci credi? Devi crederci anche perché sono cittadino onorario di Selva di Val Gardena!
Un saluto e auguri di buone feste.
Claudio, sempre Claudio, “drogato” di Dolomiti!!!!!!!
Sono felice di avere i complimenti da un vero amante della montagna ed in particolare delle Dolomiti da lungo tempo,sono molto più giovane ma l’esperienza che ho maturato specialmente negli ultimi anni mi portano sempre più a conoscere questo splendore(le montagne) che abbiamo in tutte le sue caratteristiche,il mio tempo libero lo passo in effetti girovagando per le valli trentine,la prossima estate sarò proprio in Val Gardena a seguire un itinerario ideale che mi portera a conoscere la valle in tutte le sue realta.grazie ancora Fiesta4
Sono ancora Claudio. meno male che ci sono ancora dei giovani che amano la montagna ed in particolare le Dolomiti che sono le montagne più belle del Mondo: l’UNESCO le ha definite “Patrimonio dell’Umanità”, uniche montagne al mondo. se questa estate andrai in Val Gardena, ti consiglio di fare una scappatina anche allo Chalet Gerard che si trova lungo la strada del passo Gardena. Gerard Mossner, il proprietario è un mio grande amico ed sx campione di sci. se ti fermo a fare colazione ti renderai conto che il suo ristorante è UNICo e la simpatia di tutta la sua famiglia è insuperabile. se seguirai i miei consigli, portagli i miei saluti dicendogli che sono semplicemente CLAUDIO, quello che ha i bei nipotini inglesi!!!!!!!M a naturalmente sarò anch’io da quelle parti (se Dio vorrà) e quindi potrò ancora del più bel panorama del mondo che si gode da quel piccolo albergo.
Soero solamente che questa estate sia ancora aperto perché l’anno scorso Gerard aveva espresso il desiderio di fare dei lavori di ristrutturazione e no sapeva se i muratori avrebbero finito in tempo per la stagione estiva.
Scusami della lunga “chiecchierata” ma quando sento parlare di Dolomiti vado in estasi!!!!!
Un saluto da Claudio.
Il soggetto al centro comunica stabilità.
+1
Passa a vedere la mia Cattedrale di Catania