Risultato voto a scrutinio: 8.85
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/6 (67%); 2° = 8/13 (62%); 3° = 10/25 (40%); 4° = no;
La chiesa in origine aveva un solo campanile ma per esigenze dovute al transito degli aerei è stato demolito fino a metà e costruito un’altro a fianco destro della facciata.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
21 commenti a “I due campanili di Santa Maria”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bei colori e bella luce, in particolare mi piace il riflesso sulle tegole. Votata! Se vuoi, fai un giro a vedere le mie foto, ciao
Davvero un ottimo notturno, Votata. Se poi ti va di passare a vedere le mie foto e di darmi una tuo opinione te ne saro’ grato. Ciao.
Splendido notturno, bellissima inquadratura: votata.
Se vuoi passa a vedere le mie foto. Ciao
concordo con topoloony… bello l’effetto della luce sulle tegole. un voto.
AS
hai già visto le mie ?
una bella foto; mi ha colpito la luce sulle tegole che formano una interessante texture.
Un voto meritato!
Molto carina. Piacevole l’effetto in primo piano delle tegole. +1 Ciao Piero
bella anche la tua. votata
Questa ha un equilibrio eccezionale. +1 anche per questa
Bella foto, ottima composizione e colori, votatissima.
se ti va lascia un commento ai miei notturni.
ciao fabry
Lo so, ho un debole x i notturni, xciò voto x il tuo che è davvero bello.
Se ti va, ti aspetto nella mia gallery.

Ciao!
Molto interessante la descrizione, molto bella la foto, le luci e soprattutto il gioco di rilievi nelle tegole.
Votata!
Bella questa tua foto che beneficia di un’ottima esposizione. Per esperienza ti dico che riuscire a far venire contemporaneamente l’orologio illuminato e gli altri particolari dei campanili era molto difficile.
Bel voto meritato
Carlo
Hai già visto le mie?
un bel notturno voto
bella la composizione e ottima la scelta dell’ora dello scatto, quasta luce ha disegnato i tegoli del tetto rendendoli quasi una composizione geometrica che accompagna l’occhio e mette in risalto i due campanili, votata.
hai già fatto un giro nelle mie?
votata per la ripresa notturna e per i geometrismi degli elementi fotografati, la buona definizione, il contrasto e la luminosità ben regolati, il cromatismo ambrato degli elementi architettonici rendono la scena ben leggibile e definita.
Ciaooo mi è gradito un tuo commento/voto alla mia S.Chiara di Assisi, se ritieni meritevole e se non lo hai già fatto, grazie della tua gentilezza, gianniB.
Sai come sono importanti quelle file di cocci in primo piano?
Sono l’anima di questa immagine, che altrimenti sarebbe stata bella m
ma banale. +1
Mi piace come hai scelto di comporre questa foto e trovo anche io fantastica la trama di tegole illuminate nella parte sottostante. La parte superiore invece mi ricorda un famoso disegno di una illusione ottica in cui ci sono delle torrette con l’acqua molto simili a questi campanili. Voto con piacere, ciao!
Una calda geometria di forme e luci. Complimenti, votata
Un notturno nel quale alla tecnica di esecuzione (perfetta) si uniscono colore e fusione di forme geometrice che vanno a formare un insieme perfetto
Votata
Ciao
Adoro i notturni e sono una matematica, quindi voto questa bella fotografia perchè ne apprezzo composizione, tecnica e geometria. Questa foto merita di risalire la classifica, dunque ti faccio tanti Auguri!!! Ciao, Agnes:-)
Scatto notturno con buoni colori e buona composizione. Votato!
Se puoi, guarda le mie foto e lascia un parere.
Ciao