Risultato voto a scrutinio: 12.06
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 3/5 (60%); 2° = 9/13 (69%); 3° = 17/25 (68%); 4° = no;
L’eremo di Santo Spirito è sicuramente il più grande e famoso di tutta la Maiella, e anche se ha subito diverse trasformazioni nei secoli, mantiene ancora il fascino dovuto alla stupenda posizione nella valle omonima.
Non esiste una data precisa della sua origine, anche se si suppone sia anteriore al Mille. La prima presenza a noi nota è quella di Desiderio, futuro Papa Vittore III, che vi dimorò nel 1053. San Pietro Celestino vi giunse nel 1246, e dopo aver costruito una chiesa dedicata allo Spirito Santo vi rimase, tra alterne vicende, fino al 1293 (circa 47 anni).
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
7 commenti a “Eremo Santo Spirito Roccamorice”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
….bello! votato!! dove abito io queste cose non ci sono….
Edificio molto interessante. La fotografia rende bene il luogo, Forse un po’ meno contrastata e satura…. Ma sarebbe meno di impatto.
Votata
Mi piace moltissimo e ti voto
Bella bella. voto
Bello anche questo eremo!
Votata!
Hai visto la mia foto? Perché non vieni a lasciare un commento?
Saluti
Molto eremo credo che hai reso giustizia al luogo compli…….votata
bella questa foto piena, ciao!