Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
La Chiesa Parrocchiale, dedicata a San Giorgio Martire ed edificata nel secolo XI e XII, poi successivamente ampliata nel 1836 e restaurata del 1983-84, conserva la Pala d’altare, dipinta da Bartolomeo Giuliano del 1852; della Chiesa Parrocchiale si può anche ammirare la Vetrata policroma sopra l’Orchestra, realizzata nell’anno Santo 1950 con il tema di San Giorgio che trafigge il Drago e libera la fanciulla. San Giorgio trionfante tra gli angeli è invece rappresentato dal Morgari nell’affresco sulla volta della navata centrale della Chiesa, sempre della Chiesa Parrocchiale suggestivo è l’angolo in cui capeggia il Confessionale e Pulpito Settecentesco.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Parrocchiale di San Giorgio Martire”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bella foto, bellissimi colori ed ottima composizione, complimenti, votata,+1
attendo un tuo commento sulla mia dei monti capuccini
ciao e buon anno