Risultato voto a scrutinio: 2.61
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 1/6 (17%); 2° = 6/14 (43%); 3° = no; 4° = no;
Il tempio di San Fortunato, vescovo e patrono di Todi , venne edificato sul luogo dell’antica chiesa dove si conservavano le spoglie del santo. I lavori iniziarono verso la meta’ del 1200 e terminarono nel 1465 anche se la facciata e’ rimasta incompiuta (qui non si vede ma ci sono molte foto in concorso). All’interno sono presenti pregevoli affreschi. Nella cripta ora sono conservate le spoglie del beato Jacopone da Todi, frate ed illustre poeta.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
6 commenti a “Tempio di S.Fortunato tra le ultime luci natalizie.”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bel gioco di luci spero che il mio voto sia solo il primo. Se ti va vieni a commentare i miei scatti
Strana foto con quella “ragnatela” di luce…. Votata
Sembra avvolto in un’ubriacatura di luci il tempio di S. Fortunato. Votato!
Ciao, Piero
complimenti hilmfaris, Todi acquista un punto di vista molto particolare i unico. hai, insieme al mio voto, l’invito a visitare il mio camoanile, a lasciare un commento e, se ti piace, un voto. a presto ciao ciao
veramente bella e piena di fascino, complimenti, votata
hai già visto la mia chiesa vestita a festa? grazie e ciao
Un particolarissimo “abbraccio” di luci che rende questa foto davvero originale.
Votata!
Se ti va passa per un commento al mio “Orizzonte del Vittoriano”