Risultato voto a scrutinio: 9.91
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/6 (67%); 2° = 7/13 (54%); 3° = 14/26 (54%); 4° = no;
La costruzione è un ardito esempio di architettura moderna (disegnata dall’Architetto madrileno Giulio Lafuente nel 1965).
Può sembrare che stoni in un’Umbria, dove siamo abituati a vedere edifici religiosi molto antichi e importanti oppure estremamente semplici e umili. Vi suggerisco di superare disagio e pregiudizi ed entrare in questa Chiesa sia per osservarne l’architettura sia per meditare. Vi segnalo questi riferimenti per saperne di più sull’edificio
http://www.collevalenza.it/riviste/2003/Riv0503/Riv0503_04.htm
oppure:
http://www.argoweb.it/tuderte/collevalenza.it.html
e sulle attività
http://www.collevalenza.it/
Ciao. Antonio
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
3 commenti a “Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
una strutturo molto particolare, ben inquadrata e ripresa, votata +1. Ciao
suggestiva l’immagine del santuario. Un altare che ne contiene altri.
foto votata. Ha lo stesso effetto di una camomilla.
Bellissima l’architettura, bella la foto e finalmente completi i riferimenti!
Votata e a presto.