Per concludere, cari amici, il fatto che una bella foto come ….modestamente lo è la mia ( comunque ce n’erano tante altre belle come questa ed anche di più ) non sia entrata fra le finaliste…ebbene significa che il concorso ha delle regole che non vanno bene e che dovrebbero essere riformate. Comunque io non so se concorrerò ancora e ringrazio tutti Voi per gli apprezzamenti fatti ad uno scatto raro quanto unico anche per me che ne ho fatti migliaia e migliaia in tutto il mondo.
Mi trovavo a Camaldoli di primo mattino (posto che amo e che visito da sempre anche d’inverno) ed ho visto arrivare i due fraticelli che uscivano dalle loro celle. Allora ho furtivamente avvicinato l’obbiettivo 16 mm della mia Nikon FM2 al cancello ed ho scattato. La vignettatura è dovuta alle sbarre chiuse del cancello e non a trucchi vari o photoshop. Rimane il fatto che in quella foto c’è “Camaldoli e la sua clausura millenaria”ed io sono felice e fortunato di averla fatta. Il premio l’ho vinto grazie ai Vostri giudizi e questo è quanto.
Fine li.
Grazie a tutti e in bocca al lupo!
caro Albatros…sinceramente nopn ho capito do ve vuoi andare a parare. Io ho fatto una foto…il resto se lo sono inventato gli altri. Chiunque può fotografare quel luogo. Non è vero che è un luogo privato. Allora anche i chiostri sono privati?
cara Silvia,
hai proprio ragione! comunque mi sei simpatica e mi piacerebbe conoscerti anche di persona…e magari andare a fotografare insieme…chissà? perché non mi chiami: [snip] Oppure mi fai avere il tuo cell. scrivendomi allo gbracci@hotmail.com
Sarebbe un modo, intanto, di sentire le nostre voci che, in un mondo sempre più virtuale, a mio parere non guasterebbe. Che ne pensi?
Un abbraccio
Carissima Grigua,
sei molto gentile! sinceramente non ho avuto tempo per seguire un concorso che non mi sembra giusto per niente. Per le valutazioni occorre una giuria…altrimenti si rischia che le pi§ votate non siano le più belle…non ti pare?
Viva la Liguria!!!
ciao Marina, grazie…ma la foto non è andata fuori concorso…almeno credo. se vuoi scrivimi e ci conosciamo meglio: gbracci@hotmail.com
ne sarei felice. Abbracci
ciao, la vignettatura è dovuta ad aver “buttato” l’obbiettivo fra i ferri del cancello. Era un 16 mm e quindi ha percepito i ferri lateralmente con una vignettatura scura. Ho la diapo originale e posso dimostrarlo. D’altronde se non avessi fatto cosi (il cancello era chiuso in quel momento), non avrei colto il movimento dei frati che è il clou della foto. Comunque grazie.
cara maridovo, ti ringrazio per i complimenti ma lo scatto nasce da una situazione di luce trasversale fra le nebbie mattutine. Io ho solo avuto la fortuna di metterci la macchina fotografica.
un caro saluto
carissimo madstore, in questo scatto non ci sono filtri. Se vuoi scommettere ti faccio vedere la diapositiva originale che è stata trasformata in digitale e così ti accorgi di aver dato un giudizio errato.
Salutoni…
carissima Robbia (ma che robbia sei? ci conosciamo?), avevo intenzione di regalare l’indulgenza plenaria…ma ho paura che tu dovrai passare dalla mia cella di pseudo-clausura per averla.
Attendo notizie…amen!
Per concludere, cari amici, il fatto che una bella foto come ….modestamente lo è la mia ( comunque ce n’erano tante altre belle come questa ed anche di più ) non sia entrata fra le finaliste…ebbene significa che il concorso ha delle regole che non vanno bene e che dovrebbero essere riformate. Comunque io non so se concorrerò ancora e ringrazio tutti Voi per gli apprezzamenti fatti ad uno scatto raro quanto unico anche per me che ne ho fatti migliaia e migliaia in tutto il mondo.
Mi trovavo a Camaldoli di primo mattino (posto che amo e che visito da sempre anche d’inverno) ed ho visto arrivare i due fraticelli che uscivano dalle loro celle. Allora ho furtivamente avvicinato l’obbiettivo 16 mm della mia Nikon FM2 al cancello ed ho scattato. La vignettatura è dovuta alle sbarre chiuse del cancello e non a trucchi vari o photoshop. Rimane il fatto che in quella foto c’è “Camaldoli e la sua clausura millenaria”ed io sono felice e fortunato di averla fatta. Il premio l’ho vinto grazie ai Vostri giudizi e questo è quanto.
Fine li.
Grazie a tutti e in bocca al lupo!
caro Albatros…sinceramente nopn ho capito do ve vuoi andare a parare. Io ho fatto una foto…il resto se lo sono inventato gli altri. Chiunque può fotografare quel luogo. Non è vero che è un luogo privato. Allora anche i chiostri sono privati?
cara Silvia,
hai proprio ragione! comunque mi sei simpatica e mi piacerebbe conoscerti anche di persona…e magari andare a fotografare insieme…chissà? perché non mi chiami: [snip] Oppure mi fai avere il tuo cell. scrivendomi allo gbracci@hotmail.com
Sarebbe un modo, intanto, di sentire le nostre voci che, in un mondo sempre più virtuale, a mio parere non guasterebbe. Che ne pensi?
Un abbraccio
Carissima Grigua,
sei molto gentile! sinceramente non ho avuto tempo per seguire un concorso che non mi sembra giusto per niente. Per le valutazioni occorre una giuria…altrimenti si rischia che le pi§ votate non siano le più belle…non ti pare?
Viva la Liguria!!!
brava Laura, votata è proprio bella la tua foto, accattivante…emozionante. Un abbraccio. Gianfranco
ciao Marina, grazie…ma la foto non è andata fuori concorso…almeno credo. se vuoi scrivimi e ci conosciamo meglio: gbracci@hotmail.com
ne sarei felice. Abbracci
bella anche questa originale tua immagine…votata
assomiglia proprio alla mia di Camaldoli! Votata…poi se vorrai vedere anche le mie. Ti aspetto
ma che bella luce c’è su questa chiesa! Voglio proprio essere io a darti il primo voto .
Poi se vorrai vieni a vedere anche le mie.
questa tua chiesa inghiottita dai rampicanti è qualche cosa di molto originale. Vale il mio sentito voto!
caro Mario, un commento così spontaneo mi ripaga della levataccia che feci e del freddo che patii per fare qualla foto. Grazie!
…dimenticavo di dirti che l’ho anche votata
ciao, è una foto molto suggestiva…se voi viene a vedere anche le mie.
saluti
ciao, la vignettatura è dovuta ad aver “buttato” l’obbiettivo fra i ferri del cancello. Era un 16 mm e quindi ha percepito i ferri lateralmente con una vignettatura scura. Ho la diapo originale e posso dimostrarlo. D’altronde se non avessi fatto cosi (il cancello era chiuso in quel momento), non avrei colto il movimento dei frati che è il clou della foto. Comunque grazie.
salve, quest’alba suggestiva…con il gabbiano infreddolito è molto bella! Votata con piacere!
ciao, Gianfra
ciao Licinia, quella dei dormienti è suggestiva. Complimenti anche a te.
cara maridovo, ti ringrazio per i complimenti ma lo scatto nasce da una situazione di luce trasversale fra le nebbie mattutine. Io ho solo avuto la fortuna di metterci la macchina fotografica.
un caro saluto
carissimo madstore, in questo scatto non ci sono filtri. Se vuoi scommettere ti faccio vedere la diapositiva originale che è stata trasformata in digitale e così ti accorgi di aver dato un giudizio errato.
Salutoni…
ciao anch’io ho votato la tua…la trovo delicata come la neve.
saluti da un calenzanese
carissima Robbia (ma che robbia sei? ci conosciamo?), avevo intenzione di regalare l’indulgenza plenaria…ma ho paura che tu dovrai passare dalla mia cella di pseudo-clausura per averla.
Attendo notizie…amen!