>non sia entrata fra le finaliste…ebbene significa che il concorso ha delle regole che non vanno bene e che dovrebbero essere riformate
sicuramente ci sono molte cose che possono essere migliorate nel concorso e nelle sue regole, ma…
in questo caso sei stato tu a fare una scelta (voluta o magari forzata per mancanza di tempo/possibilità) di non continuare a partecipare al voto a scrutinio
nel primo turno la foto ha preso il massimo dei voti, il 100%, continuando nei turni successivi avrebbe potuto anche arrivare tra le prime (oppure magari non riuscire a passare neanche dal secondo al terzo turno, ma questo ormai non lo potremmo più sapere)
Sì, Gbracci, i chiostri erano considerati fuori concorso.
Ho già espresso il mio dissenso sul forum, qui: http://rete.comuni-italiani.it/forum/viewtopic.php?f=639&t=1986&p=6237&hilit=camaldoli#p6237
e qui l’ho solo ribadito.
Mi sembra quindi di esser stata chiarissima, ed essendo di fatto concluso il concorso, non l’ho fatto certo per “danneggiarti”, ma solo perchè i commenti di Grigua me ne hanno ridato l’occasione e per senso di giustizia nei confronti di altre foto escluse, magari proprio perchè si trattava di chiostri…
Il fatto che l’area delle celle si trovi all’aperto non cambia la sostanza.
Se avessi saputo prima che, riportando alla luce questa foto, avrei sollevato questo polverone di polemiche, di certo mi sarei astenuta.
Per me è un ottimo scatto. Se la redazione ha detto che non è da considerarsi luogo privato, per me non è un luogo privato.
Passo e chiudo.
Ci si vede al prossimo concorso!!!
Sì, un luogo pubblico chiuso da un cancello (vedi dichiarazione dell’autore del 19 novembre e wikipedia alla voce “Eremo di Camaldoli” per la descrizione dettagliata del luogo, che è appunto un eremo, non un luna park)
Questa foto ha sollevato un sacco di polemiche: il destino dei grandi.
Per quel che riguarda il fatto che questo “cortile” debba essere considerata un luogo privato, credo che la redazione si sia già espressa in tal senso ed abbia verificato che si tratti effettivamente di un luogo pubblico.
Comunque io non voglio fare l’avvocato di nessuno, tanto più che ormai è definitivamente fuori dai giochi.
Però credo che rimanga uno degli scatti più evocativi e d’impatto del concorso!!
E magari anche più ligio al regolamento.
Ribadisco infatti, che senza nulla togliere alla qualità e originalità della foto, questo ripreso non è un luogo pubblico…ma un’area che più privata non si può.
bene, ci sentiamo per mail!
la mia è svicolona@gmail.com.
se vuoi mi trovi anche su facebook.
Tu, mi raccomando, fotografa castelli e panorami, che ti vogliamo attivo e combattivo per il prossimo contest!!!
Buona giornata!
Mah…leggendo il regolamento ed essendomi resa conto di come funzionavano le cose, ho partecipato sapendo a quel che sarebbe potuto succedere.
Io credo che il problema non sia tanto l’esistenza della giuria in luogo del voto popolare, quanto piuttosto il clientelismo di alcuni e la voglia di arrivare di altri (almeno così pare).
In ogni caso per me questo è stato solo un gioco (non avevo neanche foto degne di nota o che potessero ambire alla vittoria) e l’ho sempre vissuto come tale, come tanti altri qui dentro.
Certo, rimmane il rammarico che foto meritevoli (come la tua, a mio parere) siano rimaste fuori dai giochi, e che altre invece gareggino per la vittoria: ma ovviamente questo è solo un mio parere, dettato dalle emozioni che le varie foto sono riuscite a suscitarmi,e che come tali sono assolutamente soggettive.
Comunque magari qualche imperfezione nel meccanismo c’è stata ma sono sicura che, facendo tesoro di questa esperienza, non verranno ripetuti nei prossimi concorsi.
Ai quali spero di ritrovarti come concorrente…peccato però (ribadisco) tu abbia tirato i remi in barca in questa ultima fase finale.
Insomma…ti aspetto a maggio con castelli e panorami!
Dacci dentro!
Questa foto è una di quelle che porto nel cuore.
Mi spiace vedere che lo scrutinio segreto non l’abbia messa in evidenza: ma credo che sia dovuto al fatto che sia stato tu stesso a non partecipare alle votazioni delle altre foto in concorso.
E’ un gran peccato, anche perchè al primo turno avevi fatto 6 su 6…e secondo me avresti fatto molta strada, come avresti meritato (a mio modesto e personalissimo parere)
Un abbraccio, e buon proseguimento!
Io conto di trovarti anche nel prossimo concorso, eh!!???
Evviva la Toscana!
Ma perche non hai continuato con la partecipazione? peccato veramente ri-ciao
Infatti al di la del concorso amessa non amessa …..è una foto spettacolare che mi e sempre piaciuta complimenti a te che l’hai fatta ciao
>non sia entrata fra le finaliste…ebbene significa che il concorso ha delle regole che non vanno bene e che dovrebbero essere riformate
sicuramente ci sono molte cose che possono essere migliorate nel concorso e nelle sue regole, ma…
in questo caso sei stato tu a fare una scelta (voluta o magari forzata per mancanza di tempo/possibilità) di non continuare a partecipare al voto a scrutinio

nel primo turno la foto ha preso il massimo dei voti, il 100%, continuando nei turni successivi avrebbe potuto anche arrivare tra le prime (oppure magari non riuscire a passare neanche dal secondo al terzo turno, ma questo ormai non lo potremmo più sapere)
Sì, Gbracci, i chiostri erano considerati fuori concorso.
Ho già espresso il mio dissenso sul forum, qui:
http://rete.comuni-italiani.it/forum/viewtopic.php?f=639&t=1986&p=6237&hilit=camaldoli#p6237
e qui l’ho solo ribadito.
Mi sembra quindi di esser stata chiarissima, ed essendo di fatto concluso il concorso, non l’ho fatto certo per “danneggiarti”, ma solo perchè i commenti di Grigua me ne hanno ridato l’occasione e per senso di giustizia nei confronti di altre foto escluse, magari proprio perchè si trattava di chiostri…
Il fatto che l’area delle celle si trovi all’aperto non cambia la sostanza.
Se avessi saputo prima che, riportando alla luce questa foto, avrei sollevato questo polverone di polemiche, di certo mi sarei astenuta.
Per me è un ottimo scatto. Se la redazione ha detto che non è da considerarsi luogo privato, per me non è un luogo privato.
Passo e chiudo.
Ci si vede al prossimo concorso!!!
Sì, un luogo pubblico chiuso da un cancello (vedi dichiarazione dell’autore del 19 novembre e wikipedia alla voce “Eremo di Camaldoli” per la descrizione dettagliata del luogo, che è appunto un eremo, non un luna park)
Questa foto ha sollevato un sacco di polemiche: il destino dei grandi.
Per quel che riguarda il fatto che questo “cortile” debba essere considerata un luogo privato, credo che la redazione si sia già espressa in tal senso ed abbia verificato che si tratti effettivamente di un luogo pubblico.
Comunque io non voglio fare l’avvocato di nessuno, tanto più che ormai è definitivamente fuori dai giochi.
Però credo che rimanga uno degli scatti più evocativi e d’impatto del concorso!!
E magari anche più ligio al regolamento.
Ribadisco infatti, che senza nulla togliere alla qualità e originalità della foto, questo ripreso non è un luogo pubblico…ma un’area che più privata non si può.
bene, ci sentiamo per mail!
la mia è svicolona@gmail.com.
se vuoi mi trovi anche su facebook.
Tu, mi raccomando, fotografa castelli e panorami, che ti vogliamo attivo e combattivo per il prossimo contest!!!
Buona giornata!
Mah…leggendo il regolamento ed essendomi resa conto di come funzionavano le cose, ho partecipato sapendo a quel che sarebbe potuto succedere.
Io credo che il problema non sia tanto l’esistenza della giuria in luogo del voto popolare, quanto piuttosto il clientelismo di alcuni e la voglia di arrivare di altri (almeno così pare).
In ogni caso per me questo è stato solo un gioco (non avevo neanche foto degne di nota o che potessero ambire alla vittoria) e l’ho sempre vissuto come tale, come tanti altri qui dentro.
Certo, rimmane il rammarico che foto meritevoli (come la tua, a mio parere) siano rimaste fuori dai giochi, e che altre invece gareggino per la vittoria: ma ovviamente questo è solo un mio parere, dettato dalle emozioni che le varie foto sono riuscite a suscitarmi,e che come tali sono assolutamente soggettive.
Comunque magari qualche imperfezione nel meccanismo c’è stata ma sono sicura che, facendo tesoro di questa esperienza, non verranno ripetuti nei prossimi concorsi.
Ai quali spero di ritrovarti come concorrente…peccato però (ribadisco) tu abbia tirato i remi in barca in questa ultima fase finale.
Insomma…ti aspetto a maggio con castelli e panorami!
Dacci dentro!
Silvia
Questa foto è una di quelle che porto nel cuore.
Mi spiace vedere che lo scrutinio segreto non l’abbia messa in evidenza: ma credo che sia dovuto al fatto che sia stato tu stesso a non partecipare alle votazioni delle altre foto in concorso.
E’ un gran peccato, anche perchè al primo turno avevi fatto 6 su 6…e secondo me avresti fatto molta strada, come avresti meritato (a mio modesto e personalissimo parere)
Un abbraccio, e buon proseguimento!
Io conto di trovarti anche nel prossimo concorso, eh!!???
Evviva la Toscana!
Affascinante. Bellissima!
Bell’inquadratura possente.
Ciao…ti aspetto alla mia galleria con un tuo commento!
queste nebbie mattutine sono da favola +1
ciao adry
Finalmente una bella foto! Ce ne sono di orrende in questo concorso, è un piacere trovarne ogni tanto di suggestive e ben fatte. Complimenti!
Davvero una meraviglia! Veramente una foto “incantata”. Ciao da Monica
bellissima immagine,komplimenti!! un atmosfera quasi da paura..+1 voto buon concorso ..ciao
suscita emozioni e ricordi di una persona rara +1 ciao anna
mi dispiace che non abbia un posto migliore in classifica è veramente bella lo meriterebbe +1 ciao anna
votatissima.ciao.