Risultato voto a scrutinio: 53.54 (Scrutinio: 154°; Totale: 2187°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 17/25 (68%); 2° = 15/22 (68%); 3° = 25/45 (56%); 4° = 39/87 (45%);
Risultato Ripescaggio: 22.38 (Posizione: 732°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 16/37 (43%); 2° = 20/38 (53%); 3° = 28/70 (40%); 4° = no;
I resti del castello e della torre Caetani nel bellissimo giardino di Ninfa.Inizialmente doveva trattarsi di una piccola torre con recinzione databile al XII secolo. Pietro Caetani, tra il 1298 e il 1303, rinnovò e potenziò la struttura facendo costruire la grande torre quadrata di 32 metri ed un recinto quadrato con 4 torri angolari posti in diagonale. All’interno realizzò un palazzetto baronale abitato fino al 1450 circa.
Oggi la base del castello risulta crollata mentre l’alta torre, con la restaurata merlatura, continua a specchiarsi nel placido laghetto divenendo la veduta più caratteristica dell’intero giardino di Ninfa.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
9 commenti a “Nel giardino di memorie”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bellissima
comune corretto
cielo stupendo…..bella anche questa…
Fantastica immagine.Complimenti e ciao
bella questa composizione
bella centrata, bei colori, bel soggetto… proprio una bella foto.
Ninfa non è nel comune di Sermoneta…. ma in quello di Cisterna di Latina
Grazie,ho fatto subito la richiesta di correzione !
Comune aggiornato!