Risultato voto a scrutinio: 8.37 (Scrutinio: 1253°; Totale: 17959°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 8/22 (36%); 2° = 7/22 (32%); 3° = no; 4° = no;
Sullo sfondo Capo Bruzzano - detto anche Capo Zeffirio -dove sbarcarono gli antichi coloni greci.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
46 commenti a “Il respiro dello Jonio”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Ricambio volentieri il tuo gradimento. Questa tua posa ricorda il quadro di Caspar David Friedrich, “Monaco in riva al mare”…decisamente romantica! Complimenti
Mi piace molto questo paesaggio marino
Grazie, aleflor

Grazie, Giuseppe
Senso d’infinito! Ottimo cielo!
Complimenti per questo delicato affresco!
che prospettiva! complimenti
Bellissimo scatto!!!
ottima inquadratura
Ciao, Valentino
Ma si riconosce il comune da questa tua foto ? ho è un pò ” generica “!
E’ una domanda lecita, che mi sono posta anch’io prima di inviarla.
E mi sono data questa risposta: partendo dal presupposto che ciò che più valorizza i comuni della fascia costiera della Locride sono i loro lungomari…sì, è rappresentativa.
Quanto alla riconoscibilità, il riferimento principale è il profilo del Capo Bruzzano, come ho scritto nella descrizione, oltre ad alcuni elementi del lungomare (nella zona, nessuno è uguale a un altro, infatti…credo ci si siano messi d’impegno per differenziarsi :)).
Ovviamente, poi mi rimetto al giudizio della Redazione.
Bellissima questa foto.. stupendi i colori.
Che dici capo, la segnaliamo?
Io la trovo strepitosa e poetica al tempo stesso. Però è un pochinininino borderline…
Se può esservi di conforto la mia opinione non credo sia da FC.
E comunque sono qui perchè è davvero bella !
Non è che noi Senior stiamo diventando più realisti del Re..?
Da Regolamento (in cui non a caso è stato aggiunto “naturale” agli aggettivi del patrimonio che deve essere valorizzato): “la foto deve contenere elementi sufficienti che permettono l’identificazione del comune”.
L’elemento urbano o architettonico, di cui si è discusso tanto anche nel forum 2008 a proposito del tema Panorami, non è stato poi inserito come obbligatorio nel Regolamento.
Stai seguendo la discussione sul forum generale, Fede, nel thread “Scorci e panorami”?
Poi, se dovessero essere considerate FC, pace…
Anche se mi spiacerebbe, considerati i tanti scorci che ho visto e che per me non hanno nulla di panoramico.
Segnalo io, comunque, così almeno si definisce la questione
A dire il vero si, la sto seguendo la discussione.
Purtroppo non ho tantissimo tempo…e sono d’accordo che noi siamo senior ci stiamo un poco “pavlovinizzando”. Ad ogni modo è talmente bella questa foto che spero ardentemente di essere diventato stupidamente ultrarealista!
Così posso guarire!
Comunque la motivazione per cui mi sembra borderline è che il capo nella foto è talmente piccolo e lontano che potrebbe essere dovunque…tutto qui.
A me hanno fatto appunti su quella di Livorno e me la sono autosegnalata pure io …
@ Federico
Giusta osservazione, direi quasi scontata, da parte di chi non conosce i luoghi
E infatti il Capo non è l’unico elemento che ho indicato…e che mi sono preoccupata di inquadrare.
Poi possiamo anche discutere se una balaustra e due lampioni si possono ritenere elementi sufficientemente identificativi…
Ciao,
mi intrometto pur non essendo senior, foto stupenda ma il capo è distantissimo e non si scorge nemmeno un quasi il profilo e lampioni e balaustre…
direi di no ma in bocca al lupo… è veramente bella
Ciao Virus
grazie dell’apprezzamento e…come vedi, l’ho già autosegnalata
E’ bellissima, eccezionale… crea un’atmosfera davvero bella!!! Complimenti!

Però il comune non è facilmente riconoscibile…
Ciao!!!bellissima foto. Ma ha un difetto. assomiglia molto a una che avevo anch’io ma il comune non era riconoscibile e è stata postata f.c giustamente
Ida
Ciao Ida.
Va bene che tu segnali foto che ritieni fuori concorso.
Ma ricorda di leggere i commenti precedenti ai tuoi.
La foto è già stata segnalata più volte, di cui la prima volta dalla sua stessa autrice.
Messa così sembra quasi una ripicca. Lo dico perchè hai fatto la stessa cosa con me, segnalando foto già segnalate da altri oltre che da me.
A presto.
No no non volevo fare un ripicca. Ma solo esprimere il mio pensiero. Guarda che anche tra mie foto già segnalate molti le hanno risegnalate. Ma volevano solo esprimere il loro pensiero. Tutto qui
Ida
Il fatto è che non capisco ocme mai le mie foto che non vanno bene il giorno dopo sono già f.c giustamente. Invece altre no
a presto
@albatros hai fatto foto bellissime, questa mi pare francamente fc e non capisco perché ci si debba arroccare sulla riconoscibilità o meno di un promontorio appena visibile. Non discuto sulla bellezza della foto (colori, nuvole, spiaggia) o delle emozioni che si possono provare nell’ammirarla, ma lo scopo principale del concorso è quello di valorizzare il patrimonio etno-culturale-artistico della nostra bella nazione. Un panorama deve essere un ampia visione di qualcosa, questa è un’ampia visione di nulla.
@ida90s concordo, le mie foto sono state messe (giustamente) FC il giorno dopo la pubblicazione, a volte la redazione ha un tempismo formidabile.
@befed
Di grazia, dov’è che mi sarei “arroccata”?
cito uno dei tuoi commenti :
“Quanto alla riconoscibilità, il riferimento principale è il profilo del Capo Bruzzano, come ho scritto nella descrizione, oltre ad alcuni elementi del lungomare (nella zona, nessuno è uguale a un altro, infatti…credo ci si siano messi d’impegno per differenziarsi :)). ”
Ora, di elementi sul lungo mare ne vedo sostanzialmente due : un lampione e mezzo ed un pilastrino in muratura con piano in pietra. Davvero ritieni che questi siano elementi così fondamentali ? conosci le coste italiane così bene da assicurare che nessun altro lungomare abbia lampioni simili ?
Ma il problema secondo me è un’altro, il cielo ed il mare sono (e su questo spero saremo daccordo) elementi assolutamente identici in ogni parte del mondo, certo ci sono spiagge con sabbie di colori differenti, ma alla fine il “paesaggio cielo e mare” è identico quello che differenzia il panorama è la costa.
Con questo voglio dire che cielo e mare, laghi o fiumi, pozzanghere e stagni sono elementi che possono essere a contorno della foto ma non i 97% della foto con riconoscibilità dovuta ad un promontorio che si scorge appena nella foschia o un lampione che svetta in un angolo. Questa non è una foto che può caratterizzare il nostro paese, in fondo il sito si chiama comuni-italiani e la foto secondo me non rappresenta alcun comune.
Ultima notazione, il “già segnalato” del mio commento precedente non è a cura del sottoscritto, qualcuno lo ha fatto indipendentemente dalla mia volontà, secondo me non è corretto risegnalare una foto già segnalata.
mi spiace albatros- la foto e’ bella ma non rappresenta un comune
Se dare una spiegazione del proprio punto di vista significa “arroccarsi”, devo rivedere il mio vocabolario…
Più o meno scherzando, in una risposta precedente ho anche scritto che sulla riconoscibilità di alcuni elementi - e ho parlato di elementi del lungomare, non solo di lampioni…- si può anche discutere.
E i lungomari, dal mio punto di vista, sono rappresentativi dei comuni costieri. Ma qui sono solo l’elemento identificativo. Il “rappresentativo” è dato dall’insieme degli elementi mare-spiaggia-tratto di costa. E che quel tratto di costa sia ben identificabile, non confondibile, e significativo anche per il suo legame con la storia di Locri (come ho spiegato nella foto che ritrae “da vicino”, Capo Epizefiri/Bruzzano) lo dimostra l’altra foto, a cui ho dato significamente lo stesso titolo.
Poi, più che autosegnalarla, non so cosa davvero si pretenda.
Mi dispiace,e ti assicuro che non si tratta di ritorsione,mi hai lasciato un commento e mi sono incuriosito.Per me la foto non è identificativa di un Comune e va messa fuori concorso.Poi alla Redazione l’ultima parola.
bella foto e bei colori… ma sicuramente non riconduce al comune… mi spiace parecchio se finisce fc… sarebbe un bel peccato
x Albatros: la foto è molto bella e secondo me si tratta di uno splendido panorama; per me è più importante fare (e vedere) una bella foto che cercare a tutti i costi di cavillare sul tema del concorso; ci sono foto perfettamente in tema che sono di uno scialbo desolante: splendidi castelli fotografati con una luce piatta che banalizza tutto; queste sì sarebbero da mettere fuori concorso!
Grazie dell’apprezzamento.
Sinceramente non pensavo alla bellezza della foto, o non solo, quando l’ho scelta e inviata.
Per me rappresenta davvero una parte del patrimonio naturale e - nel senso a cui mi riferivo sopra - anche storico, del comune.
Sono anche certa, Alfredo, che la discussione sulle foto non si riducano a un semplice “cavillare” sul tema, ma aiutino anche a comprendere se possono essere ammissibili o no, perchè questo è comunque un concorso, con delle regole più o meno precise, ma pur sempre un concorso.
Per questo, per me, ben vengano le critiche e le osservazioni, se civili, motivate e comprensibili
Non si tratta di una ritorsione…ma ti contraddici nei tuoi commenti…segnali le foto degli altri come non identificative del comune e questa ? Pur bella che possa essere…non identifica niente…ma siccome io al contrario di molti che come scopo unico cercano nel concorso foto belle da poter segnalare e togliere di mezzo…non segnalerò niente…perchè come ho sempre sostenuto c’è un voto a scrutinio…basta non votare quelle che ci sembra non abbiano i requisiti….
bella foto, ma da cosa identifico il comune…?
Sì sì…continuate così…devo battere Justina!
La foto è ben avviata, ma ce ne vuole…
Anch’io sono un dilettante,,,:D
HUBER hai perfettamente ragione, la penso anche io come te. sono daccordo con te al 100 %
scusate… non capisco tutto questo accanimento si o no su questa foto già scrutinata.
La foto è indubbiamente notevole quindi avrebbe dovuto incontrare il favore del pubblico, così non è stato perche? per me è evidente che la risposta sta già lì nella bassa valutazione ….. f.c. decretato dal pubblico prima ancora della redazione …. non vi pare ?
Eh no Daniela, non tutti riescono a fare lo sforzo di leggersi i tre quattro post prima del proprio…la tua affermazione è troppo intelligente per la media dei commenti di ritorsione presenti su questa immagine…
il mio non e’ accanimento ma semplicemente far notare ad albatros che questa foto non riconduce a nessun comune, visto che le lei ha segnalato una mia foto con riconducibilita’ maggiore rispetto a questa….
Nel momento stesso in cui leggi i commenti precedenti, e ti accorgi che la stessa Albatros si è segnalata la sua foto, vieni a convenire che il tuo può essere considerato accanimento…
ma il mio sarebbe accanimento dal momento che segnalo e commento negativamente tutte le sue foto:-)
Meraviglioso scatto,i miei Complimenti per la sua galleria!!!
molto suggestiva, invoglia visioni romanzesche…