Risultato voto a scrutinio: 0.61 (Scrutinio: 5644°; Totale: 52992°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 1/16 (6%-P= 6%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
2 commenti a “gibellina”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
ciao , cosè? una righa di didascalia sarebbe la benvenuta per capire dovè siamo !
Gibellina e le “Orestiadi”
Paese simbolo della zona del Belice , esempio di tenacia e cultura profonda è senza dubbio Gibellina, che ha saputo risorgere magnificamente dopo la ricostruzione e che oggi, dopo 40 anni, mostra un carattere forte e deciso. Della vecchia città restano solamente i ruderi, la “nuova” Gibellina invece si sviluppa quasi riflessa in uno specchio, progettata nel tempo da svariati artisti contemporanei, in modo originale e fantastico. Nel centro storico medievale della città distrutta è stato recuperato soltanto il tracciato viario, che l’artista Alberto Burri ha ricostruito in un’opera, il “cretto”, di grande suggestione.Tra i ruderi, ogni anno si svolge un ciclo di rappresentazioni teatrali classiche: le “Orestiadi di Gibellina”, famose in tutto il mondo per l’elevata qualità degli spettacoli proposti, che nel corso degli anni hanno visto avvicendarsi grandi nomi del teatro nazionale ed internazionale.