10 Ottobre 2009 alle 16:56

la torre angioina di colletorto

di ginetto60 (Colletorto, Molise. Castelli e Fortificazioni. Categoria A)

Colletorto - la torre angioina di colletorto


Visite: 419.

Risultato voto a scrutinio: 23.25 (Scrutinio: 869°; Totale: 8845°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 10/17 (59%); 2° = 8/18 (44%); 3° = 17/37 (46%); 4° = no;

Il paese di Colletorto viene menzionato per la prima volta nei registri angioini del 1320, sotto il nome di collis Tortus, il che fa pensare che la sua esistenza sia precedente all’incoronazione della Regina Giovanna I di Napoli, figlia di Carlo II d’Angiò.

Molto si è detto sul nome originario del paese: da “Colle Toro” a “Colle Forte”, passando per “Colleobtorto”: tuttavia, oltre alle discordanze sul nome originario, altre supposizioni si fanno circa la visita della Regina Giovanna d’Angiò. Fatto sicuro è che ella fece costruire una torre merlata che ancora oggi si erge a monumento rappresentativo del comune. Essa sorge nell’area denominata “Largo Angioino” e costituisce, insieme al palazzo marchesale e alla Chiesa Madre, il culmine del centro storico.

Rete Blog Colletorto Guida Wiki Colletorto Descrizioni su Colletorto Forum Molise

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.