Risultato voto a scrutinio: 68.88 (Scrutinio: 48°; Totale: 413°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 11/17 (65%); 2° = 14/19 (74%); 3° = 26/37 (70%); 4° = 53/78 (68%);
Risultato Ripescaggio: 61.11 (Posizione: 108°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 25/38 (66%); 2° = 29/38 (76%); 3° = 40/70 (57%); 4° = 82/142 (58%);
Percorrendo la strada litoranea Trapani Marsala a circa km 20 da Trapani a circa 8 da Marsala, all’altezza del villaggio di S. Leonardo deviando sulla destra verso la Costa, si penetra in uno straordinario paesaggio disteso a livello d’acqua sopito in Una sonnolenza di millenni a luce chiara, tutto soffuso di dissolvenze tenui che non permettono di vedere ove, il mare finisca e cominci la terra Infatti L’occhio è attratto, affascinato e ingannato dalla rete placida delle, saline, con le sue maglie sottilissime di terra scandita dal biancore accecante dei sale e da verdi liquidi come d’acquerello che si stemperi in un mare strano, un mare diverso, calmo come Stagno.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
12 commenti a “Le saline dello Stagnone”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Chiare, fresche, (un po’ meno) dolci acque…bello scatto!
Grazie Rosalba, accetto con piacere il tuo commento.
Complimenti per lo splendido panorama.
bellissima, colori stupendi ^_^
Buongiorno Ampelodesmos, complimenti per l’affermazione di questa bella immagine.Ciao
Grazie Augusto, ma tu non sei di meno, ho visto che spopoli!
Sempre in forma, ok?
bella foto siculo olandese: questo concorso ti fa scoprire davvero l’italia
Grazie riki, a presto.
viene proprio voglia di andarci!
Grazie Silvia, la tua galleria è splendida.
Bravo desmos, una delle poche immagini delle saline che sia “davvero” un panorama: Congrats!
Grazie Mac, troppo buono!