Risultato voto a scrutinio: 10.21 (Scrutinio: 2857°; Totale: 30797°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 7/17 (41%); 2° = 9/19 (47%); 3° = no; 4° = no;
La storia del santuario inizia nel 1615, quando cominciano a girare in paese voci di presunte apparizioni avvenute nel bosco soprastante. La figura apparsa viene descritta come quella di una grande Signora, con luci celestiali e musiche armoniose.
Gli avvistamenti avvengono nei pressi della Sorgente del Lupo, nome dovuto agli animali che infestavano la regione. Attorno alla sorgente crescevano tre grossi castagni. Il 9 maggio 1617 tre piccoli pastorelli, mentre pascolavano il gregge, assistono ad una di queste visioni. Alla fine uno dei tre bambini, un certo Pietro, scorge tra i rami un riccio maturo, completamente fuori stagione. La scoperta fece gridare al miracolo, e gli abitanti locali iniziarono a praticare il culto della Beata Vergine che, in pochi anni, attira fedeli da tutto il milanese e dalla bergamasca.Per i primi anni la manifestazione di fede si limitava alle preghiere, e alla presenza di un quadretto sull’albero che aveva ospitato la visione.Il luogo divenne famoso col nome di Madonna del Riccio, o Madonna delle Castagne.
Celebri i suoi 349 gradini della cosiddetta “scala santa”.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.