Risultato voto a scrutinio: 58.44 (Scrutinio: 232°; Totale: 2277°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 11/16 (69%); 2° = 16/18 (89%); 3° = 20/37 (54%); 4° = 40/78 (51%);
Risultato Ripescaggio: 24.07 (Posizione: 718°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 19/38 (50%-P= 45%); 2° = 24/38 (63%-P= 57%); 3° = 34/70 (49%-P= 44%); 4° = no;
Un antico castello a pochi chilometri da Pienza, nel corso della seconda guerra mondiale diede rifugio a bambini profughi e dopo l’otto settembre del 43 anche a prigionieri di guerra alleati in fuga, che cercavano di trovare un varco attraverso le linee tedesche, o semplicemente di sopravvivere.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
5 commenti a “a guardia della storia”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
è davvero strepitoso questo scatto! Wow
come si chiama questo bel posto , hai dato molti dettagli ma non il nome del Castello !
hai ragione MARIVODO si tratta di CASTELLUCCIO DI PIENZA in prossimità de LA FOCE
Trovato :”Il vernissage si terrà sabato 2 luglio alle ore 19,00 nel suggestivo Castelluccio di Pienza e nel suo parco. La location è un antico castello di epoca medievale facente parte della tenuta La Foce. Oltre a costituire il centro musicale degli “Incontri in Terra di Siena” il Castelluccio ha già ospitato mostre d’arte contemporanea nelle sue sale, nel cortile e nel magnifico parco recintato da alte mura.”
prossimo giro da queste parte vado a vedere questa meraviglia ! grazie per la scoperta ! ciao
caspita!che scatto meraviglioso!!