Risultato voto a scrutinio: 1.86 (Scrutinio: 6234°; Totale: 48978°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 3/19 (16%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;
Caratteristiche rocce monoliti in Aspromonte
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
8 commenti a “Pietra Kappa”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bella l’idea della persona che guarda verso il soggetto… arricchisce l’immagine… io avrei fatto qualche passo indietro per fare la figura intera…
Grazie Veller del tuo commento,questa foto fa parte di una serie che ho scatttato quando si scattava in Dia è ho anche la foto che tu dici aver voluto fare , sei stato molto acuto nell’osservare l’immagine ho scelto questa per non distrarre chi guarda la foto, dal soggetto principale che il monolito.Se titrovi a passare dalla calabria e in particolare dalla zona di Platì è bellisimo vedere queso paesaggio, comunque grazie della tua osservazione .Ciao Aldo
Complimenti scatto bellissimo e posto interessante…ma dove si trova di preciso
Vorrei segnalare alla redazione il cambio del comune per un refuso, pietra Kappa si trova nel comune di Careri Cia Aldo fiorenza
Ciao Aldo!

Quando vuoi che un commento venga letto dalla Redazione
ricordati di cliccare su “segnala alla Redazione” altrimenti ci può sfuggire!
ora provvedo io a segnalare
Ti ringrazio Massimo e chiedo scusa ,ciao Aldo
comune corretto
bella l’idea del soggetto in primo piano non a figura intera, esalta di più il monolite. complimenti