Risultato voto a scrutinio: 1.18 (Scrutinio: 2163°; Totale: 16647°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 2/20 (10%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;
Castello edificato probabilmente nel XI secolo a protezione della città di Tagliacozzo.Tuttavia alcuni ruderi ancora visibili consentono di ipotizzare che sul posto sorgesse già una fortificazione (ocre) equa. Solo impropriamente si poteva definire un castello, essendo piuttosto una fortificazione a cui si collegava la cinta muraria che, scendendo a valle, chiudeva l’abitato in una specie di sacca difensiva. Il nucleo e costituito da una costruzione quadrangolare orientata ad ovest, con torrioni angolari, mura a scarpa e corte interna scoperta. Ad essa si attaccava una costruzione più bassa che racchiudeva un grande spazio, una sorta di piazza d’armi, estesa fino al ciglio del burrone. Sotto si nota la chiesa del soccorso (Già chiamata S.Maria in Furca perchè situata in una gola tra i monti Auronzo e Civita)
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
7 commenti a “Il castello e le mura”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
così tutto insieme chiesa e mura del castello e tutti quei sassi per terra ne fanno una foto semplice e molto bella.
ti ringrazio per il commento , mi farebbe piacere una tua visita nel mio album , io visiterò il tuo , di dove sei?
che delicatezza di colori,molto semplice e particolare bella.
mi piace molto quest’immagine, con questi colori pacati… ha un’atmosfera particolare, un po’ cupa e nello stesso tempo serena. mi sa di medioevo. come se il tempo si fosse fermato al XII secolo senza andare piu’ avanti. bella!
molto particolare,bucolica,peccato per il voto.
peccato davvero,ha dei colori che mi piacciono tanto,mi farei un quadro.sa di antico,delicata senza avere colori sconvolgenti,mi piace un sacco quella chiesetta posizionata sotto al castello,con due alberi a farle compagnia.
dispiace anche a me , per il voto , ma mi fa piacere questi commenti