Risultato voto a scrutinio: 27.33 (Scrutinio: 740°; Totale: 5858°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 13/19 (68%); 2° = 12/21 (57%); 3° = 19/41 (46%); 4° = no;
Il castello di Sant’Alessio Siculo sorge sul promontorio roccioso noto come “capo Sant’Alessio”, all’interno del comune di Sant’Alessio Siculo, in provincia di Messina.
Il “capo” è l’unico promontorio a sorgere lungo la fascia costiera ionica tra Messina e Taormina. Per questa ragione ha rivestito, e riveste tutt’ora, un ruolo importante dal punto di vista strategico; tutti gli eserciti storicamente presenti in Sicilia hanno contribuito, in fasi successive, all’edificazione del castello sulla sua sommità.
Il castello si compone di due torrioni, uno a pianta rettangolare e uno a pianta circolare, e di un muro di cinta. I due torrioni sorgono su due picchi situati all’estremità del promontorio, a strapiombo sul mare. Il torrione circolare sul picco lato monte, il torrione a base rattangolare sul picco lato mare.
Il promontorio, già noto in epoca greca come Arghennon Akron (Argenteo Capo), veniva chiamato Promontorium dai romani, che vi edificarono per primi una fortificazione.
Attualmente gli edifici che compongono la fortificazione sono chiusi al pubblico, e in parte diroccati.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
4 commenti a “Promontorium”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bella foto, bellissimi i colori, complimenti
ciao
e’ molto bella, sia come composizione che come colori, zioseb non sbaglia!!
Grazie Konin e Silva per la visita e i pensieri.
Buone feste, ciao Seb
Seb,
ottimi colori. Tra poco arriva il mio contributo su Sant’Alessio…