6 Gennaio 2010 alle 20:03

Castello di Delia

di zioseb (Delia, Sicilia. Castelli e Fortificazioni. Categoria A)

Delia - Castello di Delia


Visite: 378.

Risultato voto a scrutinio: 50.67 (Scrutinio: 657°; Totale: 4233°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 12/17 (71%); 2° = 12/17 (71%); 3° = 18/34 (53%); 4° = 27/68 (40%);

Delia, il cui nome in arabo significa vigna, è un paese agricolo posto su una piccola altura contornata da terre fertili nelle quali viene coltivata, tra le altre piante, la vite.

Il centro abitato fu fondato da Don Gaspare Lucchese nel 1622 dopo aver ottenuto l’autorizzazione edificandi et populandi nel 1597 da Filippo II (1527-1598), re di Spagna.

A ovest del paese, su di un colle aspro e irto di rocce calcaree, si trovano i ruderi di un castello medievale, detto il Castellaccio.

La data della sua costruzione non è certa e sembra sia stato modificato e reso più ampio dagli Aragonesi che dall’XI secolo al 1469 dominarono la Sicilia.
Il castello, sicuramente imponente per dimensioni e architettura, era in una posizione strategica essendo l’ultima opera militare di fortificazione a difesa del territorio sulla strada che collegava Catania a Agrigento.

Nella storia della fortezza si trovano episodi importanti legati a eventi che sconvolsero un’epoca: il castello fu infatti protagonista delle vicende dei Vespri Siciliani.
(Cit. www.icastelli.it

Rete Blog Delia Guida Wiki Delia Descrizioni su Delia Forum Sicilia

1 commento a “Castello di Delia”

  1. rosa62 scrive:

    Bellissima mi era sfuggita

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.