Risultato voto a scrutinio: 12.27 (Scrutinio: 1287°; Totale: 7849°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 7/16 (44%); 2° = 10/18 (56%); 3° = no; 4° = no;
A metà strada tra Reggio e Parma, a Sud della via Emilia, sorge il Castello Medievale di Montecchio Emilia. Di proprietà comunale domina il centro storico ed è sicuramente una delle più interessanti architetture fortificate matildiche della provincia.
Il suo impianto originario è ascrivibile al secolo XI, come si può dedurre da un documento della Contessa Matilde di Canossa. Sul luogo dovevano preesistere però insediamenti più antichi, attestati da numerosi ritrovamenti altomedievali e da altri di epoca barbarica e romana.
La sua posizione strategica, nel medio corso della valle dell’Enza, gli ha attribuito il ruolo di avvistamento e di fortezza nel sistema difensivo messo in atto dai Canossa.
Successivamente, a partire dal secolo XII, il Castello fu soggetto ad aspre contese tra i Vescovi ed il Comune di Parma. Più volte assediato ed espugnato fu dominato da importanti famiglie appartenenti alle casate dei Vicedomini, ai Visconti ed agli Este.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Dove ti nascondi… Meno male che in inverno cadono le foglie…”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Composizione molto bella. Complimenti, Bormiolina!