Risultato voto a scrutinio: 21.35 (Scrutinio: 3446°; Totale: 21371°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 10/16 (63%); 2° = 7/18 (39%); 3° = 12/34 (35%); 4° = no;
Il gruppo del Brenta visto da Madonna di Campiglio.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
49 commenti a “Uno spettacolo della natura (mi spiace nn ci sono case!!!)”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Federica.. questo è davvero uno splendido spettacolo.. e meno male che non ci sono case !!! bravissima
BRAVISSIMA!!! Un vero spettacolo di foto!
(Praticamente ho ripetuto il commento di Mery…
)
Non è bisogno di case, inquinerebbero l’atmosfera cosi pulita, genuina.
Spettacolare panorama Federica!
favolosa, specie senza case!!!
brava fede
Brava Mery, meno male!!!
Ops mentre rispondevo a Mery, arrivavano i vostri commenti: grazie Valeria, Pemi, Bern
Spettacolare, bravissima
ciao obiwan58
Grazie Obiwan!
Ottima foto, brava!
..da anni vorrei fare la via delle bocchette…. basse… ma ho l’impressione che sarà per la prossima vita!
brava, anche tu sulle montagne. Bella
Tutte molto belle queste ultime inserite, brava Federica e in bocca al lupo……… ormai siamo quasi alla fine!
ciao Federica ,
niente case , nienti uomini , solo quello spettacolo meraviglioso ancora preservato , grazie per una cosi bella foto
Grazie a tutti per i gentili commenti, Ora le Dolomiti sono Patrimonio dell’Umanità e spero verranno tutelate a dovere,
@Daniele: anch’io nn ho ancora osato fare la via delle bocchette, x me è ancora un po’ troppo impegnativa.
Un saluto a tutti.
anche da questa
aiutooooooooooo
esce vento gelido dal pc!!!
complimenti Fede
ciao
Ma almeno qui siamo ad alta quota! Grazie Diana
Foto magistrale, spettacolo straordinario, giusto un tantino raggelante!
meravigliosa corona di montagne.sublime foto!!!!!!
Grazie gentilissime ragazze!!!
Strepitosa!Con la nebbia e il cielo grigio di questi giorni… vedere un simile panorama riempie il cuore di gioia! Ciao
Grazie Bibotti, mi si strazia l’anima a guardarla, spero di tornarci presto, se reggo a questo grigiume.
Immagine fantasticaaaa
Max, grazieeee.
@Federica: resisti! Anch’io sto cercando di passare incolume in mezzo alla nebbia e al freddo che attanagliano Milano!Ciao
Cristina
Bellissimo scatto Federica, anzi: bellissimissimo!
Paesaggio stupendo! ottimo scatto! Federica Complimenti!
Grazie Giuseppe e Maurizio, mi fanno molto piacere i vostri commenti
@Bibotti: anche oggi una schifezza, ma rivedremo mai il colore del cielo?
che incanto… stupenda!
Grazie Red
bellissima immagine di una montagna che ti fa stare a bocca aperta tanto è bella.
Hai ragione Ivo, ho visto ora la tua galleria e i bellissimi panorami montani che hai inserito. Già davanti a questi miracoli nn c’è nulla da dire, solo ammirarli e tentare di fissare nella memoria la loro immagine, magari proprio con l’aiuto di una foto.
Vecchio scarpone quanto tempo è passato,
quante illusioni fai rivivere tu.
Quante canzoni, sul tuo passo ho cantato
che non scordo più.
quando vedo montagne così belle mi vengono in mente i canti alpini, mi sono sempre piaciuti quei cori che sanno di nostalgia.complimenti dello scatto Fede.
Ciaooo Paola, troppo simpatica
Si, è un vero peccato che foto come questa non riscuotano grande successo… comunque complimenti Federica, questa bellissima foto trasmette tutta la maestosità del paesaggio
Meraviglioso posto meraviglioso scatto
Grazie Mizar e Accursio.
@Mizar: hai capito l’intento un po’ polemico del mio titolo, ma almeno è a beneficio di chi apprezza questi panorami incontaminati e… speriamo rimangano tali.
FANTASTICA! Strepitosa immagine.
Grazie marangipa, il tuo commento mi fa molto piacere.
Proprio uno scatto notevole, in un luogo mozzafiato! Per quanto riguarda il tempo se può consolare (anche se secondo me “mal comune” non fu mai “mezzo gaudio”, perché comune ovvero individuale sempre male è!), dopo l’incredibile dicembre quasi estivo, gennaio è stato un disastro anche per noi terroni. Pioggia, vento, tuoni fulmini e mareggiate praticamente ogni giorno. Se non si aveva qualcosa in archivio, c’è stato ben poco da scattare all’aperto, e le macchine lacrimano ben riposte nelle loro custodie! Certo almeno non c’è lo smog (forse!). Comunque complimenti davvero! Lorenzo
Grazie carissimo Lorenzo per questo tuo commento e per quanto hai scritto in quello alla foto di Giusy su Ognina.

Nn mi illudo anche questa beccherà pochi voti, infatti ho già messo le mani avanti nel titolo
Ieri mi ero ammutolita, oggi ho ritrovato la parola grazie alle tante persone come te che hanno espresso le loro opinioni e mi sono state vicine. E’ solo un concorso fotografico, ma quando pensi di aver fatto le cose come si devono e nn ti vengono riconosciute, girano
a me non spiace affatto che non ci siano case…anzi è superlativa così!!!!!!
compli_monti!!!
eccezionale ripresa delle Dolomiti con
Cima Brenta sulla dx.
Senza nulla togliere a tale versante
io preferisco quello di Andalo/Molveno,
ma in entrambi i casi, lo spettacolo in
quei paradisi, è assicurato!
Renato
Grazie Antonio, il titolo è leggermente
polemico: queste foto, in genere, vengono penalizzate da chi vota perché nn ci sono case (e meno male che nn ce ne sono)
Ehh Renato di qui o di là sono uno spettacolo!!!! Forse a marzo ci vadoooooo.
avevo colto l’ironia del titolo, Federica, ho proposto le Tre cime di Lavaredo, che saranno riconoscibili !!, ma pure nonostante gli apprezzamenti raccolti, in quanto a voti è andata proprio come dici te…pazienza, a noi piacciono, ci “dicono” non qualcosa ma molto e qs è già una bella affermazione; un saluto
Infatti, lo so per esperienza, e sì che le tre cime sono molto particolari e riconoscibilissime. In fase di scrutinio si dovrebbe poter inserire una didascalia con il comune.
un immagine molto bella. Non sono un amante della montagna ma vedendo il tuo scatto e quelli di altri mi sa che devo incominciare ad andarci! Grazie. Piero
Grazie a te Piero, te lo consiglio, cmq amo anche il mare