Risultato voto a scrutinio: 56.5 (Scrutinio: 427°; Totale: 2774°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 9/16 (56%); 2° = 13/18 (72%); 3° = 20/35 (57%); 4° = 35/67 (52%);
Il castello di Roseto Capo Spulico, detto Petrae Roseti, si erge maestoso su una roccia a picco sullo Ionio, in posizione strategica a dominio del golfo di Taranto. Proprio di fronte, in mare, si innalza una roccia dalla forma singolare, chiamata fungo del castello o “pietra dell’incudine”. La rocca, edificata probabilmente in epoca normanna nel luogo detto “porta di Roseto”, che indicava il confine tra i possedimenti di Roberto il Guiscardo e quelli del fratello Ruggiero, fu ricostruita da Federico II nel XIII secolo, e assunse subito notevole importanza strategico-difensiva poiche’ segnava il confine tra le due capitanerie in cui l’imperatore aveva diviso il Regno delle Due Sicilie.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
2 commenti a “Catello di Roseto 3”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bellissimo, nell’azzurro dipinto nell’azzurro.
Bella foto. Ciao.