Risultato voto a scrutinio: 52.24 (Scrutinio: 1831°; Totale: 8221°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 5/12 (42%); 2° = 10/14 (71%); 3° = 15/26 (58%); 4° = 24/51 (47%);
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
10 commenti a “Escursione nel parco naturale Fanes-Senes-Braies”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
@ Romy e Francesca: ….giornata, lavorativamente parlando, superincasinata…ho fatto un giro di telefonate e gli hotel tutti strapieni, che dite può andare l’alloggio di cui sopra ???
ma l’alloggio esiste ancora o è precipitato? nel senso che lo vedo un pò in pendenza… chissà se è possibile rimanere in equilibrio nei letti…
bellissimo posto però… una buona cioccolata calda, un bel libro, un pò di musica in sottofondo.
Io accetto l’invito!
davvero bello, sembra un posto magico
tutto il parco è un posto magico, di quelli che non ti stanchi mai di percorrere, gli occhi instancabilmente girano da una meraviglia all’altra; io son partito dal rif. Pederù (S.Vigilio Marebbe) e sono sbucato a Capanna Alpina (S.Cassiano)…una delle più belle escursioni che ricordi
ci sei stato anche in un bel periodo. i prati verdi e le montagne innevate…
vabbè, ma in compagnia mia e di Romy sarà ancora più bello
ciao antonio il posto è bello da quello che è ritratto dalla foto poi adesso che è tutto fiorito si starà da favola in vece a Prato a nevicato??????????????? ciao e buon riposo
wow antonio,un posto così è da visitare…che splendore!!!
Ma la casina ,come ha gia detto francesca,mi sembra un po in bilicooooo
Paesaggio stupefacente.
Bella foto, splendido posto.
C’è un posticino anche per me?
E’ fantastica, Antonio!!!
come no !! Benvenuta……..