Risultato voto a scrutinio: 56.67 (Scrutinio: 558°; Totale: 2617°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 9/12 (75%); 2° = 9/14 (64%); 3° = 15/27 (56%); 4° = 26/51 (51%);
Salò è un comune italiano di 10.316 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Fondazione romana, tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 Salò fu sede di alcuni ministeri della Repubblica Sociale Italiana (detta per questo Repubblica di Salò).
Il Comune di Salò, che si affaccia sull’omonimo golfo del lago di Garda, è racchiuso a ovest e a sud dai Colli Morenici e a nord dal Monte San Bartolomeo. La frazione di Barbarano è l’unica posta al di fuori del golfo, ma questa si estende sulla costa, ai piedi del monte, verso nord, confinando con Gardone Riviera.
Questa cittadina vanta pretese romane di antica data anche se, ancora prima dei romani, probabilmente in epoca preistorica, qui c’erano insediamenti neolitici di grande rilievo. Nella zona nord-occidentale di Salò (zona Lugone ora via Sant’Jago), fu rinvenuta una necropoli romana e, negli anni Settanta, fu condotta un’accurata campagna di scavi che portò alla scoperta di diverse tombe ed al rinvenimento di vario materiale tra cui un’anfora ora esposta al museo archeologico di Milano. Sembra che di questa piccola anfora, che riporta impresse scene di caccia, ne esista un’altra copia in Spagna.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.