Risultato voto a scrutinio: 11.27 (Scrutinio: 1118°; Totale: 4705°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 5/12 (42%); 2° = 7/14 (50%); 3° = no; 4° = no;
Risultato Ripescaggio: 8.39 (Posizione: 1156°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 11/37 (30%); 2° = 13/38 (34%); 3° = no; 4° = no;
Castel Sant’Elmo (o Castel Sant’Erasmo)
Il Castel Sant’Elmo, all’epoca chiamato Belforte, è stato sempre un possedimento molto ambito per la sua favorevole posizione in altura che ne assegnava una funzione di controllo della città; determinante è stato il suo ruolo nei fatti d’armi della Repubblica partenopea. Fu edificato sulla cima della collina del Vomero verso il 1275 da Carlo I d’Angiò e ristrutturato tra il 1538 e il 1546 dal viceré Don Pedro de Toledo, assumendo l’attuale pianta a stella. Il castello è attualmente raggiungibile attraverso l’antica via Bonito
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.