Risultato voto a scrutinio: 16.8 (Scrutinio: 5062°; Totale: 23554°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/12 (33%); 2° = 10/14 (71%); 3° = 4/27 (15%); 4° = no;
Notevoli e meritevoli di una visita, sono le costruzioni religiose che sorgono sul suo territorio: la bella e ricca Parrocchia di Santa Maria delle Grazie del 1596, la chiesa dell’Annunciazione di Sant’Agostino (secolo XIII), che ospitava un convento di eremitani, oggi sconsacrata e sede di serate dedicate al teatro e rappresentazioni varie. Particolarmente bella la Chiesa di Sant’Alessandro (circa dell’XI secolo), antica parrocchiale di Lovero, che con il suo campanile in stile romanico domina il paese dall’alto.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Il paese con la chiesa di Santa Maria”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
non mi sembra un panorama purtroppo…
e le chiese non sono ammesse
Ciao