Risultato voto a scrutinio: 1.96 (Scrutinio: 4805°; Totale: 22928°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 2/12 (17%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;
I calanchi sono creste rocciose che si sono formate a causa dell’azione erosiva degli agenti atmosferici, soprattutto l’acqua, su di un terreno prettamente argilloso. Le creste rociose rappresentate nella foto fanno parte del territorio collinare del paese di Brisighella e risalgono ad un periodo fra 5,3 e 1 milione di anni fa circa. Nella zona si possono visitare le miniere di gesso già conosciute e lungamente sfruttate dagli antichi romani. Il territorio fa parte del Parco Regionale della Vena del Gesso romagnola.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
4 commenti a “BIANCHI CALANCHI”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Una foto veramente suggestiva. Complimenti.
Ciao.
Franco.
Grazie Franco.
Prego. Con molta sincerità ti confermo che le tue foto mi piacciono molto….grazie soprattutto per la battuta sulle Calabro Lucane. Ciao.
Non c’è di che Franco. Ogni tanto mi piace scherzare per rompere la monotonia dei messaggi. Con lo stesso spirito cerco di affrontare le avversità della vita che purtroppo a volte ci sono.