Risultato voto a scrutinio: 11.34 (Scrutinio: 2112°; Totale: 8790°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 6/12 (50%); 2° = 6/14 (43%); 3° = no; 4° = no;
Iniziato per volontà di Ildebrando Pannocchieschi, conte palatino dell’Impero, nel 1208 e concluso verso la metà del XIII secolo è il più antico palazzo comunale toscano, oggi sede di parte degli uffici comunali (anagrafe, gabinetto del sindaco, sala del consiglio comunale, ecc).
La struttura è sormontata da una torre pentagonale a due ripiani merlati, costruita dopo il terremoto del 1846.
La facciata è decorata con targhe di terracotta smaltate che rappresentano stemmi di famiglie fiorentine: dal XV secolo, Volterra fu governata da Commissari fiorentini essendo entrata nell’orbita della città gigliata.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
3 commenti a “palazzo dei priori: il palazzo comunale più antico della Toscana”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
scatto in grande stile…me le sono perse le tue foto!!
oramai siamo agli sgoccioli…
Nella vita scegliamo strade diverse,
ma indipendentemente da dove andiamo,
portiamo sempre un pezzettino dell’altro con noi.
complimenti non solo per questo scatto

grazie per aver condiviso un pezzetto di cammino
grazia(m) e la micia
Grazie infinite Ubaldo per la tua visita alla mia galleria, e i gradistissimi commenti!
@graziam…. che dire grazie del poetico commiato, e un saluto anche alla micia (da un amante dei gatti!!!!)