10 Luglio 2009 alle 14:19

la Badia di Dulzago

di isabellagiannone (Bellinzago Novarese, Piemonte. Panorami. Categoria B)

Bellinzago Novarese - la Badia di Dulzago


Visite: 2630.

Risultato voto a scrutinio: 24.55 (Scrutinio: 1042°; Totale: 7912°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 9/14 (64%); 2° = 8/13 (62%); 3° = 11/31 (35%); 4° = no;

Risultato Ripescaggio: 11.96 (Posizione: 1209°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 21/37 (57%-P= 51%); 2° = 17/38 (45%-P= 40%); 3° = no; 4° = no;

Su un basso promontorio morenico, tra le risaie del basso novarese bagnate dal torrente Terdoppio, sorge a Dulzago la Badia dedicata a S. Giulio prete .Centro religioso f0ndato da canonici regolari nei primi anni del XIIsec., venne poi trasformata in cascina agricola dal Leonardo Sforza e dopo la 1° guerra mond. passò alla fam. Borromeo. Oggi la piccola comunità residente salvaguarda e valorizza questo importante monumento storico/religioso puntando sulle tradizioni culinarie della zona con sagre e feste (il 31 gennaio di ogni anno cade la festa di S. Giulio) e soprattutto organizzando visite e laboratori per bambini. Conosciutissimo nella zona infatti il ” forno” dove i più piccoli possono sfornare panini e dolcetti FATTI con le loro manine….Consigliato alle maestre della Scuola d’Infanzia e ai futuri piccoli aspiranti panettieri !!!

Rete Blog Bellinzago Novarese Guida Wiki Bellinzago Novarese Descrizioni su Bellinzago Novarese Forum Piemonte

18 commenti a “la Badia di Dulzago”

  1. Jenifer scrive:

    un bell scatto …:)

  2. isabellagiannone scrive:

    Grazie, lo stesso commento è valido per le tue foto !

  3. Giuseppe Zingarelli scrive:

    bel paesaggio “solare” e luminoso ok! :)

  4. isabellagiannone scrive:

    caspita, grazie !!!detto da te vale doppio per me !!!!
    hai una galleria strepitosa……
    ciao!!!!

  5. dulcinea scrive:

    ottimo scatto!!!

  6. isabellagiannone scrive:

    detto da voi (grandi) è un piacere…grazie, grazie!!!!!!
    ciao

  7. MARIO1964 scrive:

    Davvero bella, farebbe un’ ottima figura anche in panorami :)

  8. marivodo (Senior) scrive:

    dalla didascalia non sembra che sia una fortificazione ! Perchè non segui il consilio di Mario e la metti in panorama ?

  9. isabellagiannone scrive:

    puo’ darsi che non abbia capito bene la definizione. La segnalo alla redazione e sento cosa mi rispondono.
    grazie. mille !!!
    ciao

  10. isabellagiannone scrive:

    chiedo alla redazione se questa foto può stare in castelli/fortificazioni o se meglio spostarla in panorami.
    grazie mille
    ciao

  11. Giuseppe Zingarelli scrive:

    Grazie
    comunque in panorami forse è meglio ciao

  12. deutsch65 scrive:

    bello scattooo!!!

  13. isabellagiannone scrive:

    grazie, non ho notturni però del tuo “calibro”!!!! peccato……..
    ciao

  14. Luciano Salvati (Redazione) scrive:

    Non è una fortificazione. Preferisci spostarla in panorami?

  15. isabellagiannone scrive:

    Si, grazie.
    (scusa se non ho risposto subito, ma ho avuto problemi di connessione).
    grazie
    ciao

  16. Luciano Salvati (Redazione) scrive:

    Fatto :)

  17. augusto giammatteo scrive:

    Stpenda foto ricca di colori e ben costruita.Complimenti.Ciao.

  18. waikiki scrive:

    Quante volte ci sono passato davanti…..ciao!!!

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.