Risultato voto a scrutinio: 26.94 (Scrutinio: 1273°; Totale: 6058°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 9/12 (75%); 2° = 5/13 (38%); 3° = 14/27 (52%); 4° = no;
Skyline crepuscolare del waterfront gradese (troppe parole inglesi )
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
40 commenti a “Sueño”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Se non ti spiace, commento in italiano.
Bellissimi i colori e la profondità! Mi sembra quasi di essere ‘risucchiata’ da questo splendido panorama!!!
Ma basta là…!!! Propi bela.
Incantevole e delicata!
@val g: grazie val, pensa che quella è l’ora più bella per me quando sono sulla spiaggia e quindi questa foto è quasi un manifesto delle mie aspirazioni estive
El mulo marcia de bruto, no?
@pinot: mi devo fermare ;-)? come dice il Liga “finché ce n’hai stai lì, lì nel mezzo….”
ps il verso mi istiga ad una dedica: GRANDE ESTEBAN!!!!!!
pps se passi a grado d’estate intorno a quell’ora mi trovi da quelle parti a cercare di riprendere per l’ennesima volta soggetti già fotografati cento volte…
@auguto: grazie mille!!, i tuoi passaggi sono sempre graditissimi
@alshiavo: xè come se me fossi butado zò per via comerciale, chi me ferma più….
Io faccio un sacco di foto dalla mia finestra, ad esempio. E a seconda delle stagioni, delle ore, della luce e, naturalmente, degli obiettivi, vengono fuori tantissimi… mondi diversi!
I scoi?
” Ma basta là ” in piemontese non è un invito a smettere, bensì un’affermazione di stupore per una sorpresa. Come a dire perdinci, caspiterina…Forse Valeria e Mustang lo sanno.
@alshiavo: forsi i tubi, col autovelox
@val g: hai ragione, se poi hai avuto modo di vedere il mio fotoblog (quello “monotematico”) vedrai che sono ormai tre anni e passa che riesco a tirare fuori dal cilindro “conigli” fotografici sul mio buen retiro
come ti capisco, potrebbe essere un manifesto anche delle mie…aspirazioni
complimenti e dato che ormai siamo agli sgoccioli…
***************************************************************
Nella vita scegliamo strade diverse,
ma indipendentemente da dove andiamo,
portiamo sempre un pezzettino dell’altro con noi.
***************************************************************
dedicata anche a te, che hai condiviso un pezzetto di questa esperienza, grazie !
grazia(m) e micia
@Pinot: sì, avevo capito.
@Paolo: non ancora, ma provvederò!
@pinot: sapevo, sapevo, in fin dei conti sono un uomo di mondo (anche se non ho fatto il militare a cuneo…) ma la tentazione di farci una battuta giocando sull’interpretazione letterale in italiano era troppo forte
@graziam: grazie mille per la visita e per il pensiero, veramente molto gradito
Pensa che me ricordo un carneval in corso italia con un 128 rosso matton con scrito “Pulizia Municipale” che deviava tuto el trafico verso ponterosso…. (ovio che iera finti tubi…)
I li ga messi sul picolo… 
@val g: se ci passi lasciami qualche commento, gongolo molto quando ne ricevo
Mai un titolo più azzeccato!
@alshiavo: me imagino el desio
@dous: compattina, ubuntu 9 e PIII
@Paolo: OK! Io non ho nessun blog, solo gallerie qua e là!!!
@val: beh, si incomincia così, poi arriva national geographic che ti prende nella sua squadra
se poi mi fai sapere l’indirizzo delle gallerie ricambio la visita più che volentieri
Se è per questo, il national ha già pubblicato una mia foto sul suo sito italiano, ammessa all’ultimo concorso che hanno fatto!
@val: vedi che avevo ragione… (io con loro non ho molto feeling…)
Qui grandine, pioggia, tuoni tutto improvviso…eppure oggi c’era il sole…non mi resta che rifugiarmi in un “sueno”!
Immagine rilassante bei colori!
Complimenti per le tue foto e per il blog!
(Ho vissuto tanto tempo fa a Trieste e Grado finalmente la vedo attraverso le tue foto anche se ne sentivo sempre parlare…)
Titolo spagnolo, didascalia inglese, commenti in furlan e piemonteis… Qui ci vuole l’interprete!!
La foto, comunque, è proprio un sogno ad occhi aperti. Se volevi chiudere col botto, ci sei riuscito.
E per questo sogno mi offro come “interprete”ed aggiungo un piccolo commento in francese:
Un chef-d’ oeuvre!
@ANELE68: grazie mille e poi sono contento di averti fatto “scoprire” Grado. poi graditissima la chiosa en français
@mustang: ciao giovanni, ti aspettavi forse qualcosa di meno da chi ha fondato il team “terre di confine”? se vuoi metterci qualcosa di occitano penso ci stia benissimo…
Sì!!!! W l’OCCITANIA!!!!
La mar estè tan bello, mais la muntanho… Me strucho les mans!! Mais la foto es tres amusanta!
Arveirse, Paulo.
E..Bona nit.
E, quindi, W la MONTAGNA!!!!!
Anche a te!!!!
@mustang: sai, è la legge del contrappasso, mio padre era un “uomo di montagna”, io sono un “uomo di mare”, chissà le mie due figlie cosa diventeranno….
buona notte a te!!
@val: peccato che non sono riuscito a scannerizzare le mie dia delle dolomiti
bellissima luce paolo! bello il riflesso sulla sabbia! ciao a presto elena
@dulcinea: ciao elena, ben tornata e grazie!
Peccato davvero! Con le DIA sarebbero anche rimaste meglio delle mie….
Ciao grande Paolino , come butta? Sempre affascinante questa immagine.
@pinot: caro tenente Drogo, ai tempi si parlava della fortezza Bastiani… ora mi sembra proprio di camminare sugli spalti scrutando l’orizzonte… non succede molto… stiamo aspettando… ma organizzo la Strafexpedition di primavera, ti giungerà adeguato messaggio cifrato
questa immagine mi ha fatto ritornare ai tempi dei miei 20 anni quando andavo con i miei genitori al mare a Grado, il ricordo che ho di questa città sono le buonissime angurie ( anzi il cuoricino dell’anguria) che si mangiava durante la passeggiata serale……… mai mangiate più di così buone
il banchetto delle angurie in porto non c’è più…
as time goes by….