Risultato voto a scrutinio: 11.34 (Scrutinio: 1826°; Totale: 7471°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 6/12 (50%); 2° = 6/14 (43%); 3° = no; 4° = no;
Pierle può a ragione essere considerato uno dei più belli e potenti esempi di castello feudale presente in Toscana, allo stesso tempo la sua locazione defilata e la mancanza di interventi conservativi non gli ha mai permesso di emergere dallo stato di abbandono e degrado in cui versa dall’ormai lontano 1587.
Pierle fu una spina nel fianco per la politica espansionistica del libero comune della città di Cortona, nel cui territorio comunale ancora oggi è posto. I Podestà cortonesi dovettero faticare non poco per sottomettere i potenti feudatari marchesi di Pierle e i conti di Cegliolo che avevano nel castello la loro roccaforte. Una volta sottomesso il castello fu rinforzato e ingrandito, la sua forma attuale risale al 13° secolo ed è dovuta Francesco e Raniero Casali, per difendere Cortona dagli attacchi della vicina Perugia. Nella sua storia non sono ricordate particolari battaglie o importanti fatti d’arme se non quello di una strage di congiurati del 1387 avvenuta per mano di Uguccio Casali.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.