Risultato voto a scrutinio: 84.81 (Scrutinio: 1°; Totale: 6°) Finalista
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 14/14 (100%); 2° = 10/14 (71%); 3° = 25/30 (83%); 4° = 46/54 (85%);
Il castello di Tagliolo domina con affascinante austerità questo borgo dell’alto Monferrato nella zona dell’ovadese.
La struttura più antica del Castello è la torre a pianta quadrata, risalente al X secolo e già utilizzata per avvistare le invasioni saracene; fu di proprietà della Repubblica di Genova, dei Malaspina, dei Visconti e degli Sforza.
La parte superiore della stessa,
oggi alta 38 metri, fu costruita
tra il Quattro e il Cinquecento.
Il Castello venne restaurato alla fine
dell’Ottocento dall’architetto De Andrade
e oggi, grazie alle cure dei proprietari
Marchesi Pinelli Gentile,
è in ottimo stato di conservazione.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
19 commenti a “Già a guardia dei “Saraceni””
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
maestoso castello, bella foto, complimenti, bravo
complimenti, molto molto suggestiva!!!
Grazie a tutti per i complimenti alla foto.
sono veramente contenta per questo tuo ottimo risultato.
te lo meriti davvero.
grazie di cuore,sono molto contento per il risultato della foto ed anche per i tuoi commenti che sono sempre graditi.
Ciao Carlo
stupenda inquadratura.
Questo castello fotografato dal basso è veramente bello, complimenti Grifo!!!
Belli i colori e la nitidezza, però , non me ne vogliate per favore ma dico quello che penso, essendo la foto tutta storta (vedi le scalette e l’arco per esempio, nonchè i muri) francamente un primo posto mi sembra eccessivo. Comunque, voce di popolo…
Scusa ancora Grifo, ti prego non me volere.
Bellissima foto che ha il potere di esaltare maggiormente il già belllo e poderoso maniero.Complimenti.Ciao
per pitzimba, vorrei precisare che la foto non è assolutamente “storta”,per riprendere dal punto in cui ero, l’immagine che desideravo, ho dovuto usare una focale corta 13mm.che come ben saprai può procurare una leggera distorsione ,naturalmente il tutto voluto per esaltare ,come dice anche il buon Giammatteo,il castello.
Visto che i commenti alle mie foto non sono molti,mi ha fatto piacere anche il tuo che mi da la possibilità di parlare dei miei scatti.
Naturalmente “preferisco” (sto scherzando) i commenti più benevoli e colgo l’occasione per ringraziare tutti per i complimenti ricevuti.
Saluti Grifo
Grazie Grifo che non te la sei presa. Avevo capito che era una distorsione dell’obiettivo, non intendevo che hai fatto la foto storta. Ho visto che hai belle foto. Conosco benissimo quel castello (ci sono andata per 40 anni in campagna e abitavo li nel borgo) e so che è difficile da fotografare facendocelo stare tutto. Semplicemente non mi piacciono le distorsioni dell’obiettivo che comunque danno un aspetto per me poco piacevole. Solo una mia opinione.
Grazie ancora della tua disponibilità.
Ciao
Silvia
Bellissimo questo scatto!!!….fantastico
che meraviglia !!
complimenti!
speriamo bene per tutte le “versioni”
di un castello, a mio modesto parere,
tra i più belli d’ Italia!!!!
ciao
Renato
molto molto bello! bellissima inquadratura!
tanti complimenti per questa foto,molto bella,ciao
complimenti per l’ottimo piazzamento in classifica
e tutto il lavoro svolto
SteVe
Grazie a tutti in particolare a Stefano,un complimento da te mi fa veramente piacere.
Ciao Carlo
riapro volentieri le visite a questa bellissima foto ,e a una fimale meritata,ciao