17 Luglio 2009 alle 19:56

Pellare

di gianniB (Moio della Civitella, Campania. Panorami. Categoria A)

Moio della Civitella - Pellare


Visite: 341.

Risultato voto a scrutinio: 1.69 (Scrutinio: 6813°; Totale: 49677°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 2/14 (14%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;

La frazione di Pellare appartiene al comune di Moio della Civitella, in provincia di Salerno, nella regione Campania.
La frazione di Pellare dista 0,37 chilometri dal medesimo comune di Moio della Civitella cui essa appartiene.
Del comune di Moio della Civitella fa parte anche la frazione di Moio della Civitella - Pellare che dista 0,20 cholometri da Moio della Civitella.
Moio della Civitella è un comune di 1.926 abitanti della provincia di Salerno.
Centro agricolo del basso Cilento, situato alle falde nordoccidentali del Monte Sacro (1705 m), nell’alta valle del torrente Badolato, affluente di sinistra del fiume Alento. L’abitato si addossa alle pendici del monte Civitella (818 m).
Sulla sommità del colle sussistono resti di mura greche e di costruzioni di età romana. Nel Medioevo appartenne molto probabilmente come casale a Vallo della Lucania. Nel secolo XVIII il borgo era possesso della famiglia Pepe con il titolo di baronia. Del 1928 al 1945 il comune fu aggregato a quello di Vallo della Lucania. I resti della rocca fortificata greca sul colle sono stati costruiti in grossi blocchi regolarmente squadrati e disposti sul finire del secolo V a.C. dai greci della vicina Elea. La rocca si conserva in tutto il suo perimetro di circa ottocento metri. Sul versante occidentale sono i resti della strada greca di accesso; su quello meridionale, dominante i valichi montani, si distingue una porta particolarmente munita ed articolata del secolo IV° a.C., laddove sul lato orientale le fortificazioni assumono notevole spessore ed imponenza. Nell’area interna si intravvedono resti di abitazioni militari e di una area sacra. Una cappella probabilmente del secolo XII-XIV è oggi completamente occultata da costruzione del secolo scorso.

Rete Blog Moio della Civitella Guida Wiki Moio della Civitella Descrizioni su Moio della Civitella Forum Campania

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.