21 Luglio 2009 alle 23:42

Prossedi…nei Lepini

di gianniB (Prossedi, Lazio. Panorami. Categoria A)

Prossedi - Prossedi...nei Lepini


Visite: 592.

Risultato voto a scrutinio: 65.39 (Scrutinio: 312°; Totale: 1941°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 10/14 (71%); 2° = 10/14 (71%); 3° = 20/31 (65%); 4° = 34/54 (63%);

Prossedi è un comune di 1.269 abitanti della provincia di Latina.
Il paese sorge sopra una ripida collina ubicata sui Monti Lepini ed è ben visibile dalla strada statale 156. È inoltre a metà strada fra Priverno e Frosinone. Prossedi è stato fondato da un gruppo di abitanti dell’antica Privernum (Priverno) che vi si rifugiarono nel VII secolo d.C. Di questo fatto si ha testimonianza dal libro “La Regia & antica Piperno” di Fra Teodoro Valle da Piperno (1673) in cui si legge che, a seguito della distruzione dell’antica città che allora era ubicata in pianura, i suoi abitanti si divisero formando diversi gruppi che andarono a fondare alcuni importanti paesi di collina, quali Maenza, Sonnino, Roccagorga e, per l’appunto, Prossedi.

La storia del paese è stata segnata da continui passaggi di proprietà tra famiglie nobiliari.

1125: annoverata fra le proprietà terriere di Papa Onorio I°.
1128: seguirono i Conti di Ceccano
1391: successivamente divenne di proprietà di Raimondo De Cabanis;
1425: ritorna poi alla famiglia Conti
1534: poi passa in mano ai Chigi di Siena
1544: passa a Luca De Massimi ed Anna De Massimi lo lascia in eredità a suo nipote - Cardinale Lorenzo Altieri
1726: diviene di proprietà del Marchese Livio De Carolis
1746: passa al Marchese Girolamo Belloni
1750: rientra fra le proprietà di Girolamo Altieri
1758: per ultimo, diventa di proprietà del Marchese Angelo Gabrielli
La fonte di tali notizie è il sito Benvenuti a Prossedi di Raoul De Michel

Rete Blog Prossedi Guida Wiki Prossedi Descrizioni su Prossedi Forum Lazio

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.