Risultato voto a scrutinio: 69.2 (Scrutinio: 168°; Totale: 1101°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 10/14 (71%); 2° = 11/14 (79%); 3° = 23/31 (74%); 4° = 35/55 (64%);
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
2 commenti a “Dove vivono ” i Babbaluti…””
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Descrivi un po’ questa bella foto, che sono ’sti babbaluti? babbo in siculo vuol dire la stessa cosa di bauco in veneto
Per Fabiana Velo: i Babbaluti sono i portatori del “vara del Crocifisso” una festa tradizionale che si svolge nel mese di marzo(ultimo venerdi) a S. Marco d’Alunzio , e sono in tutto 33 come gli anni del Cristo e vestono un saio di colore blu con il cappuccio che li rende irriconoscibili e a ai piedi solo un paio di calzettoni di lana di pecora fatti a mano , e portono in processione “la vara” del Crocifisso per le vie del paese in un’atmosfera di lutto.Comunque se si collega in internet col sito del comune di San Marco d’Alunzio scoprirà delle cose come: 2.300 abitanti , 25 chiese , un tempio d’ercole che risale al IV secolo avanti cristo etc etc buona cucina etc
p.s. babbo(in siciliano cretino o scemu) con i “babbaluti” non ha niente a che fare. scusi sono stato un pò lungo ma mi sentivo in dovere di chiarire perchè la Festa è una tradizione che noi aluntini(cosi si chiamano gli abitanti) ci teniamo moltissimo
un affettuoso saluto