Risultato voto a scrutinio: 66.13 (Scrutinio: 277°; Totale: 1758°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 13/14 (93%); 2° = 10/14 (71%); 3° = 18/30 (60%); 4° = 34/55 (62%);
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
14 commenti a “Mugnano in Teverina”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Molto bella, mi piace come inquadratura ed il distacco che sei riuscito a dare al paesello arroccato
Grazie virusd9!
Vorrei segnalare che questa foto ritrae più Comuni, oltre la linea ferroviaria, che si vede partendo dalla Sx della foto e che taglia a metà l’intera foto, il Comune è Attigliano (TR), quindi quelle case che si vedono oltre la ferrovia e che fanno parte del Panorama della Foto, in realtà appartengono al Comune di Attigliano (TR). Segnalazione come da Regolamento !!!
Andrea mi sa che stai scavando proprio in basso per segnalare certe cose
La parte predominante della foto e’ Mugnano in teverina frazione di Bomarzo il resto e’ contorno, se avessi ragione tu credo che moltissime foto regolari che sono in concorso andrebbero FC!
No che per caso hai fatto questa segnalazione perche’ oggi una foto di un componente del tuo team e’ stata messa FC perche’ conteneva effettivamente una decina di comuni che facevano tutti parte della foto in maniera determinante?
Guarda caso io quella foto l’ho commentata appunto rilevando che c’erano piu’ comuni!
In ogni modo la redazione e’ quella che decide in certe cose ed io mi attengo a quello che decidera’ essa!
Un saluto con amicizia e senza rancore!
Ciao SuperAdi, ho segnalato questa foto perchè x lavoro passo tutti i giorni in quella zona sia di Attigliano che di Mugnano e Bomarzo, quindi conosco molto bene quella zona !!! Io purtroppo non conosco la zona della foto che tu mi dici messa F.C. non posso conoscere tutta l’Italia, però le zone che conosco le segnalo e segnaladoti questa foto penso di sollevare e far capire i molti dubbi che anche altre persone penso abbiano in proposito a cosa realmente si intende per + Comuni. (Ovvio che sarà la Redazione a decidere in merito), mi auguro di tutto cuore di sbagliarmi in proposito, anche perchè questa tua foto è una bella foto, ed i voti che ha avuto lo dimostrano, però sono i casi a sè stanti, che possono togliere i dubbi sia miei che di molte altre persone che partecipano al Concorso, dubbi che si sollevano di volta, in volta nell’ambito del Concorso stesso; non devi avertene, accettiamo di buon grado ciò che dirà la Redazione in merito. Senza Rancore Andrea
Ciao Andrea qua mi sembra che se l’abbia presa facendo un commento di ripicca sei proprio tu, vabbuo’ ma lasciamo stare su questo.
Comunque adesso che l’hai segnalata la redazione prendera’, eventualmente, una decisione così sarai molto piu’ tranquillo!
Un salutone
A mio modesto avviso è in tema, visto che chiaramente il soggetto sono le case sul cuccuzzolo, e il dietro fa da sfondo (come per esempio le montagne, o il lago)
Ciao Adi non l’avevo vista questa, ma vai a cercarli con la lanterna questi paesini soli soli. Bravo.

Per quanto riguarda la discussione in atto, nell’ 80% delle foto lo sfondo ritrae un comune diverso. l’importante è che il soggetto della foto sia il comune indicato, in caso contrario tutte le foto in alta montagna sono da fc.
Ju non avevo visto il tuo, abbiamo in pratica espresso lo stesso pensiero. Ciao
Si vede che scrivevamo insieme… Ciao, Dani!
Ju mi sa che io e te siamo telepatici. Ciao
Grazie Justi e Danilo, apprezzo molto il vostro intervento!
Ciao, anche a me sembra perfettamente in tema, si capisce benissimo quale sia il soggetto, il resto è contorno. sarebbe impossibile fare molte foto di panorama altrimenti.
Grazie virusd9 per il tuo saggio commento!