Risultato voto a scrutinio: 10.97 (Scrutinio: 1168°; Totale: 9583°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 9/14 (64%); 2° = 4/14 (29%); 3° = no; 4° = no;
Cassino è un comune di 32.886 abitanti (fonte ISTAT 2008) in provincia di Frosinone, nel basso Lazio. Fino al 1927 faceva parte della provincia di Terra di Lavoro.
Il Comune di Cassino è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare il 15 febbraio 1949 per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
Medaglia d’oro al valor militare
«Già provata in epoca remota dalle distruzioni barbariche dei Longobardi, e risorta e consacrata, costituiva attraverso i secoli con la sua celebre Abbazia, faro di scienza e di fede alle genti del mondo. Per lunghi mesi, tra il 1943 ed il 1944, segnava il tormentato limite, fatto di sangue e di rovina, della più aspra e lunga lotta combattuta dagli eserciti sul suo suolo nel nome della libertà e della civiltà contro l’oppressione e la tirannide. Il suo aspro calvario, il suo lungo martirio, le sue immani rovine furono, nella passione del popolo per l’indipendenza e la libertà della Patria, come un altare di dolore per il trionfo della giustizia e della millenaria civiltà italica.»
— Cassino, Montecassino, settembre 1943 - maggio 1944
fonte: it.wikipedia.org/wiki/Cassino
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.