Risultato voto a scrutinio: 44.97 (Scrutinio: 269°; Totale: 3708°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 18/24 (75%); 2° = 16/22 (73%); 3° = 18/45 (40%); 4° = 28/87 (32%);
Il Castello di Brunico si erge su di un’altura che sovrasta il centro storico della città.
Fu fatto costruire intorno al 1250 dal nobile svevo Bruno von Kirchberg, Principe Vescovo di Bressanone, per rinsaldare il suo potere temporale in Val Pusteria.
Il luogo dell’edificazione fu scelto in base alla sua posizione strategica, un crocevia tra la principale Val Pusteria e due delle sue vallate minori più importanti: la Val Badia a sud e la Valle Aurina a nord.
La costruzione del castello fu di fatto l’atto fondativo della città di Brunico, alla quale il vescovo diede il suo nome.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Il Castello del Principe Vescovo”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bella inquadratura!