Autore maxmassarenti

(Massimo Massarenti)

Foto: In Rilievo - Più Votate - Più Recenti - Più Votate per Comune - Finaliste - Per Ripescaggio
Fuori Concorso - Commenti Espressi - Commenti Ricevuti
Statistiche Utente - Amici - Profilo
Non ha aderito a nessun team.

  1. Vincenzo Costantino (Redazione) su O sole mio (Diano Marina) scrive:

    Purtroppo foto con soggetti ripresi come silhouette non sono ammesse da regolamento,
    spiacente ma spostiamo in fuori concorso.

  2. daniele1357 su O sole mio (Diano Marina) scrive:

    ..non è identificabile il comune..

  3. manuedo61 su Il riposo del Gigante (Fenestrelle) scrive:

    ottimo il punto di osservazione del forte, grazie al quale appare racchiuso da un’ elica muraria.
    l’effetto cromatico ricorda quello delle pellicole b/n, ottenuto in una giornata di cielo coperto dopo la nevicata.
    avanti con altre occasioni di ispirazione!

  4. pinot su Il riposo del Gigante (Fenestrelle) scrive:

    Mi piacciono molto sia la composizione in diagonale che la luce fredda. Un bel racconto invernale.

  5. augusto giammatteo su Forte di Fenestrelle (Fenestrelle) scrive:

    Complimenti, peccato il voto perchè è una foto meritevole di ben altro, specie per la composizione che le hai dedicato.Buon concorso

  6. manuedo61 su Entrata al Forte di Fenestrelle (Fenestrelle) scrive:

    mi viene proprio voglia di verificare questo tunnel dalle pareti iridescenti, la luce squarcia il buio in modo
    assai strano.

  7. manuedo61 su Forte di Fenestrelle (Fenestrelle) scrive:

    foto interessante per la contrapposizione dei molti piani inclinati: il forte, miniera inasauribile di scatti.

  8. Vienna Michelazzi su Forte di Fenestrelle (Fenestrelle) scrive:

    Mi piace tantissimo l’ inquadratura del cannone messo in primo piano.

  9. albertobr su Entrata al Forte di Fenestrelle (Fenestrelle) scrive:

    ciao, ti sei appena iscritto ?
    cosa è successo a questa foto? io vedo degli aloni strani
    e le tue belle foto della sardegna?

    un saluto Alberto

Elenco Regioni: Abruzzo (5134), Basilicata (1812), Calabria (3679), Campania (10626), Emilia-Romagna (9522), Friuli-Venezia Giulia (4174), Lazio (17223), Liguria (9773), Lombardia (17906), Marche (5678), Molise (1646), Piemonte (16174), Puglia (5999), Sardegna (7756), Sicilia (16526), Toscana (20525), Trentino-Alto Adige (11486), Umbria (5645), Valle d'Aosta (4237), Veneto (13412)