Risultato voto a scrutinio: 27.16 (Scrutinio: 293°; Totale: 2378°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 12/19 (63%); 2° = 10/20 (50%); 3° = 21/39 (54%); 4° = no;
Il Ponte del Diavolo (Civita – CS), costituisce una interessante attrazioni per chi si accinge a fare una escursione nel Parco Nazionale del Pollino. Il Ponte collega i due costoni di un canyon naturale, scavato dalllo scorrere delle acque del torrente Raganello. Pare che il ponte venisse utilizzato sin dall’epoca romana per attraversare il Raganello (già Alcalandros) e raggiungere la Magna Grecia. Ristrutturato tante volte nel corso degli anni, fino alla totale ricostruzione, in seguito al crollo del 1998. Il ponte è collocato ad una altezza di 37,50 metri e presenta una struttura ad arco ribassato. Il suo nome deriva dal fatto che, secondo una antica leggenda, secondo cui, i civitesi, dopo diversi tentativi di costruire un ponte tra le gole del Raganello, fecero un patto col diavolo, promettendo l’anima della prima persona che lo avesse attraversato. Ma i cittadini, dopo averlo edificato, pensarono bene di farlo attraversare da un cane. Il diavolo, indispettito per il raggiro, diede un forte calcio alla costruzione, tanto da lasciare evidenti segni sul ponte originario.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Nessun commento
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.