Risultato voto a scrutinio: 54.81 (Scrutinio: 137°; Totale: 692°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 10/11 (91%); 2° = 6/12 (50%); 3° = 16/24 (67%); 4° = 20/47 (43%);
Voto Popolare. Complessivo: 7. Mensile: 3.
Questo splendido ponte, detto anche Ponte del Diavolo, come molti altri aventi una forma simile, attraversa il fiume Serchio vicino a Borgo a Mozzano in provincia di Lucca. Esso risale al XIV secolo, su fondazioni probabilmente dell’XI.
Il Consiglio generale della Repubblica di Lucca nel 1670 proibì con decreto di passarvi sopra con “ceppi” e macine di mulino con l’intento di preservare il ponte nella sua integrità.
Nel 1836 il ponte subì gravi danni per una piena e nei primi anni del 1900, per far posto alla strada ferrata, fu aperto un nuovo arco sulla parte destra del ponte che ne alterò notevolmente l’architettura originaria.
(estratto da Wikipedia)
Ed essendo occhi del destino… :
Occhi del destino nella luce
Occhi del destino
socchiusi sono alla luce
il flusso del tempo
come acqua scorre senza fine
domani guardando ieri
e come acqua al mare dilaga
il tempo di una vita
nella vita fluisce
verso un mare di tempo
da ricordare.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 5 commenti
- Segnala su:
5 commenti a “Occhi del destino nella luce”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Mi sembra ci sia una macchia sopra i fili proprio al centro.
Ciao MaxFelice,
Vedo che la tua segnalazione è già stata verificata, anche se non sono troppo sicura di cosa voglia dire, comunque dopo questo tuo messaggio sono andata a controllare e quelle che sembrano macchie alla bassa risoluzione visibile sul sito, sono in effetti sfere di segnalazione di cavi elettrici.
Rispetto ai tre cavi più grossi che qui si vedono bene, ce ne sono al di sopra altri due più sottili forse qui non molto visibili e su questi sono collocate le sfere di segnalazione.
Spero di aver dato una risposta esauriente al tuo dubbio.
A presto
alexZalex
Verificato vuol dire che ci è stata riportata la segnalazione.
Ok scusami, non avevo visto che fossero sfere di segnalazione cavi elettrici ho ingrandire parecchio per vederli.
Buona serata.
Grazie Mavi!
In effetti non ho trovato da nessuna parte la descrizione degli stati possibili del campo “Segnala alla redazione” e quindi mi domandavo il significato della parola “Verificato”, che può essere interpretata in più modi… Uhmmm …. potremmo dire a Massimo (della Redazione) di fare un manuale del sistema dettagliato ed esauriente… Ihihihihi!!! Potrei propormi, visto che questo è stato anche il mio lavoro quello di scrivere manuali funzionali ed operativi di sistemi informativi!!! Ahahahah!!!
@ MaxFelice: figurati, non ci sono problemi, tuo diritto chiedere, mio diritto spiegare!
A presto
Alex