Risultato voto a scrutinio: 10.38 (Scrutinio: 972°; Totale: 5854°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 5/11 (45%); 2° = 5/12 (42%); 3° = no; 4° = no;
Piazza Navona non perde mai il suo fascino, da qualsiasi parte la si guardi.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 6 commenti
- Segnala su:
6 commenti a “Fra uno scroscio di pioggia e l’altro, un raggio di Sole”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
E con Piazza Navona chiudo il concorso, almeno riguardo a Roma.
Ma, tranquilli! Non ho finito.
E chiudi davvero in bellezza… Forse il tuo migliore scatto…
Grazie Fab.
Si, lo so: le foto che ho candidato a questo concorso non sono spettacolari e sono la prima a riconoscerlo, ma mi sono iscritta qui anche con spirito documentaristico. 6 mesi di frequentazione di questo sito mi hanno permesso di conoscere luoghi d’Italia che non conoscevo affatto, e altri di cui non sapevo nemmeno l’ esistenza! E mi sono detta che, in fondo, avrei potuto contribuire anch’io ad allargare gli orizzonti sul nostro Paese. O no? :scratch:
Beh, oddio! Non è certo il caso di Piazza Navona o Piazza Cavour.
… senti Puppylion ma questo scatto lo hai fatto a gennaio? l’anno era forse il 2010 o l’anno prima ….. epifania…… ricordo solo che il 31 dicembre all’Auditorium di Roma c’era Venditti e pioveva da fare paura ed anche in quell’occasione sono caduto dal marciapiede…..ma per il resto è andata benissimo…….
Era un “lontano” ottobre di pochi anni fa. Ma forse l’anno era proprio il 2010.
Ma tu, quando vieni a Roma, guardi dove metti i piedi o guardi per aria, indubbiamente incantato dalle bellezze della mia città, compreso l’Auditorium?
Comunque, quel giorno prendemmo tanta di quell’acqua che se non avessimo saputo nuotare, non saremmo mai tornati a casa.