Risultato voto a scrutinio: 24.49 (Scrutinio: 478°; Totale: 3190°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 15/28 (54%); 2° = 17/29 (59%); 3° = 23/55 (42%); 4° = no;
Largo Aretusa
Largo Aretusa dentro cui e’ inglobata la fonte Aretusa e’ il luogo in cui e’ ambientata la leggenda di Aretusa e Alfeo, uno dei miti più affascinanti di Siracusa. Il fascino visivo di una fonte d’acqua dolce che giunge per via sotterranea sino all’isola per poi riversare le sue acque in mare, ha certamente affascinato molti poeti e scrittori come: Pindaro, Mosco, Ovidio, Virgilio, D’Annunzio, da John Milton nel Licida e da Alexander Pope nel Dunciad; raccontata dagli storici: Timeo, Pausania, Diodoro Siculo, Strabone, Cicerone; raffigurata dai monetieri siracusani Cimone ed Eveneto; musicata dal compositore polacco Karol Szymanowski.
La tradizione, raccolta da Pausania, vuole che Archia,
prima di partire per fondare la colonia, interpellasse l’oracolo di Delfi che così gli rispose: “Un’isoletta, Ortigia, in mezzo al fosco mare ne sta, di contro alla Trinacria, ove la bocca sgorga dell’Alfeo, mista alla polla d’Aretusa bella”. Anche Orazio Nelson rimase incantato dalla fonte, e quando sostò a Siracusa nel giugno del 1798, prima di affrontare Napoleone ad Abukir scrisse: “Grazie ai vostri sforzi noi ci siamo riforniti di viveri ed acqua, e sicuramente avendo attinto alla Fonte Aretusa, la vittoria non ci può mancare”. (wikipedia)
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 10 commenti
- Segnala su:
10 commenti a “I luoghi del mito”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bellissima complimentoni.
Davvero molte grazie Salvatore!
Bella,solo che la piazza mi sembra poco visibile….
Grazie nycla! Largo Aretusa non e’ una enorme piazza ma lo spazio che gira intorno alla fonte che e’ parte integrante di questo largo.Con un’altro scatto in direzione opposta coprirei l’intera visuale di questo luogo ma aspetto le giuste condizioni di luce e atmosferiche per poterlo affettuare dopodiche’ lo potro’ candidare. Ciao!
Buongiorno e complimenti, la foto è molto bella e mi ricorda una delle più belle vacanzine che ho fatto.
Non ricordo la piazza ma a me la foto sembra attinente al tema, pur se limitata come visuale la fonte credo sia parte integrante di largo Aretusa quindi sia lo scorcio d’acqua che la parete circolare rappresentano una parte rappresentativa.
Se sbaglio correggetemi pure, siamo qui per imparare e cooscere!
Buon concorso a tutti
Ciao Virusd9! Non solo la fonte Aretusa e’ parte integrante della piazza ma ne e’ l’elemento principe che la caratterizza,senza la fonte Aretusa non esisterebbe il largo Aretusa.Ho candidato l’immagine perche’ ovviamente piace molto anche a me anche se non mi faccio illusioni sul risultato perche’ chi non conosce il luogo potrebbe scambiare la fonte con un muraglione che si affaccia sul mare penalizzandola al voto.
Ti ringrazio dei complimenti e ti auguro che tu possa rivivere un’altra bella vacanza in questa citta’. Ciao!
Davvero bella, complimenti!
Mille grazie per il complimento,ciao!
una meraviglia,non capisco il perchè di questa votazione,mah.
Complimenti!
Grazie davvero Stella! Evidentemente chi non conosce il luogo e non sapendo che la fonte Aretusa e’ parte integrante della piazza l’avra ritenuta fuori tema penalizzandola al voto.Ciao!