11 febbraio 2012 alle 20:11

Ponte di Pietra

di alexZalex (Torino, Piemonte. Ponti. Categoria D) - In Gara

21284-800x529


Visite: 335. Candidata il 10 febbraio 2012 18:28

Risultato voto a scrutinio: 55.3 (Scrutinio: 119°; Totale: 801°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 16/28 (57%); 2° = 17/29 (59%); 3° = 40/56 (71%); 4° = 51/111 (46%);
Voto Popolare. Complessivo: 18. Mensile: 18.

Sicuramente il ponte più conosciuto di Torino grazie alla sua posizione, si trova fra Piazza Vittorio Veneto e Piazza della Gran Madre a Torino. Fatto costruire per volere di Napoleone che desiderava un ponte di pietra per una città che all’epoca non ne aveva nemmeno uno che non fosse a suo modo provvisorio, il decreto per la costruzione fu firmato il 27 dicembre del 1807 ed i lavori iniziarono solo il 22 novembre del 1810 e furono affidati a Charles Mallet su progetto di Claude-Yves-Joseph La Ramée Pertinchamp. Nel 1814, al ritorno dei Savoia in città, venne anche proposto di abbatterlo vedendolo come simbolo dell’occupazione francese appena terminata. Vittorio Emanuele I, contrario all’idea, decise di tenerlo e gli venne dato il suo nome al posto di “Ponte di Pietra” come veniva fino ad allora chiamato dai torinesi La struttura fu completata l’anno successivo. Nel corso di due secoli il ponte lungo 150 metri e largo quasi 13 non ha praticamente subito modifiche se non quelle necessarie al passaggio della linea tramviaria effettuato nel 1876 sostituendo il parapetto in pietra con uno di ghisa.


4 commenti a “Ponte di Pietra”

  1. alshiavo scrive:

    Veramente bella, come nel tuo stile! ;-)

  2. Pampurio scrive:

    Sì , si vede la mano !

  3. alexZalex scrive:

    Grazie mille!!!
    E… son felice se si può iniziare a pensare che ho… uno stile!!!! :-)

    Il problema sarà… riuscire a mantenerlo!!! :-)

    Ale

  4. gianka56 scrive:

    Complimenti! Mooolto bella, mi piace molto per composizione,messa a fuoco dettagliata, i riflessi , e non hai tagliato nullla, ( come spesso accade) di tutto cio’ che valorizza questa immagine.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.