Risultato voto a scrutinio: 5.7 (Scrutinio: 595°; Totale: 5186°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 6/28 (21%); 2° = 7/29 (24%); 3° = no; 4° = no;
Tipico esempio di ponte da zona industriale (ma in Italia non ci sono solo Rialto e Ponte Vecchio…), questo è il ponte stradale che nella brutta e trafficatissima zona dello scalo ferroviario di Segrate scavalca la ferrovia. Fa parte di via Morandi, ma è noto come “ponte degli specchietti”: prima che ne eliminassero le corsie laterali per i pedoni, era talmente stretto che molte auto, incrociandosi, si sfioravano tanto da rimetterci gli specchietti retrovisori esterni. Adesso il piano stradale è un po’ meno stretto, ma non di molto. E infatti non ci possono passare nè camion e bus, nè pedoni e ciclisti; per questi ultimi è stato costruito un ponte apposito, a fianco di questo.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 2 commenti
- Segnala su:
2 commenti a “Degli specchietti”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Ahh il famoso Ponte degli Specchietti!!!
Così ritratto, coi rami degli alberi attorno, ha una sua dignità
Grazie Paola
Più di così non è facile cavarci…. ma si può sempre migliorare.