Grazie Marivodo e grazie tajmahal …probabilmente anche le luci riflesse cambiano. Tutto dipende dai punti di vista e non per tutti sono uguali, anche se qualcuno pensa che il Danubio sia sempre Blu ….
Dopo le acute osservazioni di Marivodo e tajmahal circa le “strane” tonalità dell’acqua ho riguardato con attenzione questo scatto e ho notato che nel basso a destra è visibile un bordino scuro che purtroppo non avevo visto al momento di postare questa immagine (se devo dirla tutta nel file originale non é presente). Prego pertanto la Redazione di metterla fuori concorso.
Mi sembrava giusto. Ma sottolineo che certi ammiccamenti e certe allusioni non mi garbano affatto anche se vengono da senior. Parlar chiaro sarebbe cosa più signorile.
niente ammiccamento e niente allusioni , è una di quelle battute che a Firenze fanno anche i fiorentini quando vedono l’Arno con questi colori ! Non capisco come puoi prendertelà cosi con questa reazione , poi ti ha anche fatto comodo perchè cosi hai scoperto il bordino . Dai non sei fiorentino ????
un’inquadratura spettacolare del ponte, a mio avviso, più bello di Firenze
Grazie Francesca, anche io amo molto questo ponte.
è bellissimo da qualsiasi parte lo vedi, e bellissima è Firenze vista da lì sopra
Quello che ti invidio , mio buon amico , è l’intuizione e la percezione fotografica , un dualismo innegabile su gran parte delle tue foto.
Imponente e bella. Complimenti Pinot.
L’Arno d’argento ha cambiato colore
..mah…saranno le alghe estive…
Grazie Marivodo e grazie tajmahal …probabilmente anche le luci riflesse cambiano. Tutto dipende dai punti di vista e non per tutti sono uguali, anche se qualcuno pensa che il Danubio sia sempre Blu ….
Dopo le acute osservazioni di Marivodo e tajmahal circa le “strane” tonalità dell’acqua ho riguardato con attenzione questo scatto e ho notato che nel basso a destra è visibile un bordino scuro che purtroppo non avevo visto al momento di postare questa immagine (se devo dirla tutta nel file originale non é presente). Prego pertanto la Redazione di metterla fuori concorso.
Rilevato il bordino.
Escludo e ringrazio pinot per la sportività e la signorilità che sempre ci dimostra.
Mi sembrava giusto. Ma sottolineo che certi ammiccamenti e certe allusioni non mi garbano affatto anche se vengono da senior. Parlar chiaro sarebbe cosa più signorile.
niente ammiccamento e niente allusioni , è una di quelle battute che a Firenze fanno anche i fiorentini quando vedono l’Arno con questi colori ! Non capisco come puoi prendertelà cosi con questa reazione , poi ti ha anche fatto comodo perchè cosi hai scoperto il bordino . Dai
non sei fiorentino ????
Non son fiorentino e il bordino l’ho scoperto di mio…..guardando le acque .