Risultato voto a scrutinio: 67.79 (Scrutinio: 14°; Totale: 223°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 36/44 (82%); 2° = 33/45 (73%); 3° = 53/85 (62%); 4° = 108/165 (65%);
Voto Popolare. Complessivo: 1. Mensile: 0.
Fino a pochi anni fà era chiamata Piazza Esedra.Nell’antica grecia l’esedra era una stanza che si apriva ad un portico con sede semicircolare come luogo di ritrovo e convresazione filosofica, adottata dai Romani ed affermata poi in architettura romanica e bizantina.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 19 commenti
- Segnala su:
19 commenti a “Piazza della Repubblica”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bella, bella, bella!!!
Grande effetto!
Ma a che ora l’hai fatta, per averla così vuota di macchine???
Complimenti, è una signora foto.
Che spettacolo!!!!
Grazie…grazie…grazie!!!
….i complimenti anche da parte mia, spettacolare, gianniB
Grazie Gianni!
Impossibile rivederla così !
Infatti è stato quasi impossibile fotografarla così…ma con tanta pazienza ci sono riuscito!
P.S.:Ringrazio il mio angelo custode!!!
e’ bellissima!!
Grazie Carla!
Complimenti per lo scatto…e la pazienza!
Ciao
Emiliano
Grazie Emiliano!
Complimenti, è bellissima, e conoscendola so che è davvero difficile immortalarla così. Bravo.
Grazie Dayana74!!!
grande Lory è bellissima come tante delle tue foto:-)
Bellissima questa luce (dell’alba suppongo, visti i dati exif… e forse a quell’ora i pullman dei turisti non sono ancora in giro!). Complimenti per questo scatto.
Grazie…a dire il vero erano le 19:30…devo dire grazie la mio angelo custode!!!hihihi
Io non so se credere agli “angelicustodi”…
Intanto credo a quelli bravi-concreti come te che riescono a fare foto così…
grazie…