Risultato voto a scrutinio: 47.95 (Scrutinio: 125°; Totale: 1244°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 17/32 (53%); 2° = 23/33 (70%); 3° = 33/64 (52%); 4° = 49/125 (39%);
Voto Popolare. Complessivo: 1. Mensile: 1.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 10 commenti
- Segnala su:
10 commenti a “il ponte di Rancio”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bravissimo gugu, a Te l’onere di fotografare per primo l’antichissimo ponte a lecco detto “della gallina”
ciao Ermes
ah ah, l’onere e l’onore! Bravo Gugu. Ermes ora tocca a noi……. E vai con le galline…..
bellissimo soggetto!!
Ueilla !!!!…… amici vicini e lontani (Ermes e Stefy) forse voi di Lecco dovrete vedere la mia foto impressa a fuoco sulla guida telefonica “Tutto città ” almeno cosi mi hanno detto poi magari sarà la solita bufala comunque l’importante è partecipare anche se devo dire che questo concorso mi ha rotto Un abbraccione a tutti voi gugu
Questo ponte non si trova a Rancio ma nella “mia” Laorca esattamente all’inizio della Val Calolden, un pò di campanilismo concedimelo dai ……..
Sai gigetto io da li ci sono passato per caso e non conoscendo bene l’ubicazione del luogo ho pensato che il comune fosse quello di Lecco o sbaglio?? Rancio è una frazione di Lecco vero?? ciao gigetto troviamoci per qualche safari fotografico anche se in questo momento sono molto occupato gugu
scusa gigetto volevo scrivere Laorca … colpa della vecchiaia
Tutto giusto il comune è Lecco Laorca è il rione più alto poi c’è Ballabio e la Valsassina.
Appena riusciamo a metterci d’accordo una bella uscita “sa da fare” magari
unendo arte e cucina che ne dici?
cominciamo a passar parola …..a presto Gigi
Ottima foto Gugusto, ottima foto!
Bella!…meritava di piu’.