Risultato voto a scrutinio: 25.35 (Scrutinio: 176°; Totale: 1663°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 18/28 (64%); 2° = 17/29 (59%); 3° = 22/55 (40%); 4° = no;
Nei pressi di questo ponte passa il “Sentiero di Annibale” (sì, proprio lui quell’Annibale).
Durante la seconda guerra punica i “Volceientes” (gli abitanti di Volcei, denominazione romana dell’attuale Buccino) parteggiarono per i Cartaginesi… e per questo furono duramente puniti dai Romani, alla resa dei conti. In seguito “Volcei” fu elevata a Municipium e i suoi cittadini ricevettero la “cittadinanza romana” così come accadde per altre illustri città. Anche Tito Livio nomina i “Volceientes” nella sua Storia di Roma … Inoltre, pochi sanno, forse, che la moglie dell’imperatore Commodo, Bruzia Crispina, era originaria di Volcei…
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 2 commenti
- Segnala su:
2 commenti a “Ponte San Cono (I Sec. a.C.)”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
molto belli questi colori caldi del ponte,complimenti…….
Il primo pomeriggio di sole pieno dopo giorni e giorni di pioggia… Una gran luce, vero… Ho temuto addirittura troppa, quando ho potuto guardare la foto con un vero monitor, non questo mio attualmente in uso.
Grazie.