Risultato voto a scrutinio: 53.77 (Scrutinio: 140°; Totale: 1505°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 21/26 (81%); 2° = 17/28 (61%); 3° = 25/53 (47%); 4° = 51/105 (49%);
Voto Popolare. Complessivo: 0. Mensile: 0.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- 5 commenti
- Segnala su:
5 commenti a “un “alieno” in Piazza Cavour”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Sempre consigliato vedere in grande su fondo nero anche per vedere l’alieno che mi ha accolto al mio arrivo!
Buongiorno, Ilario.
Splendida foto, peccato per quel flare sul cornicione …
Beninteso, non è da squalifica, però senza sarebbe stata tutta un’ altra cosa …
Questa inquadratura ci consente di vedere più ampiamente la pavimentazione della piazza, oltre alla statua. La torre si drizza in un bellissimo cielo da affresco su intonaco, molto in tema con i dettagli rinascimentali degli edifici. Sono da apprezzare anche le calde e tenue tonalità dei palazzi mescolate ai pastelli di cielo di terra.
Grazie Mario sono d’accordo con Te, ma il flare è venuto nonostante che la foto non sia controsole per effetto dell’ottica 14/24, sono stato indeciso a postarla ma poi ho visto che si vedono anche foto con più di un flare ed allora mi sono detto, sia mai che va in finale!
Sono sinceramente e convintamente d’accordo con Te che non andrebbero postate come non andrebbero mai scattate foto in controluce, la prima regola che mi insegnò il mio maestro nel lontano 1979 quando acqusistai la prima Kodak usata per fare foto a Parigi, come passa il tempo!!!!
Ricordati sempre che dobbiamo fare foto insieme in Umbria! Eì una promessa fatta, ed ogni promessa va mantenuta!
Grazie “gemma greg”, adoro le analisi così approfondite su una foto ed apprezzo le critiche costruttive che ci aiutano a crescere, alla prox gradita occasione!